Il salmone norvegese è, infatti, un alimento facile da cucinare e perfetto per ogni occasione: il binomio sushi - salmone si è fatto strada nell'immaginario collettivo ed è sempre più presente anche nell'home eating.
“Il sushi non è solo l’espressione della cultura e della tradizione di un popolo, ma anche del rispetto verso sé stessi e verso i prodotti utilizzati. Il connubio tra cucina giapponese e salmone norvegese è perfetto per questi motivi ed è esemplificato in ogni fase della preparazione di nigiri, uramaki e chirashi, che valorizzano qualità e sapori di questo straordinario pesce” ha dichiarato Chef Hiro.
Utilizzando il salmone norvegese sarà possibile realizzare un menù all’insegna di un’alimentazione sana e corretta, un benessere garantito dal marchio “Seafood From Norway” che rappresenta il simbolo di origine e qualità di tutti i prodotti ittici norvegesi.
“Il salmone atlantico norvegese è divenuto una superstar globale grazie al binomio con il sushi realizzato dai maestri giapponesi che per primi intuirono la combinazione ideale utilizzando il salmone come ingrediente principale.” afferma Gunvar L. Wie Direttore Italia del Norwegian Seafood Council e aggiunge “Solamente 30 anni fa questo abbinamento non esisteva invece oggi rappresenta la scelta più popolare dei consumatori non solo in Giappone ma in ogni paese del mondo. Il perfetto accostamento tra l’alta qualità e il gusto fresco del salmone norvegese e il sushi ha garantito un successo internazionale alla cucina giapponese, rendendo la Norvegia il più grande esportatore di salmone atlantico nel mondo. Siamo molto orgogliosi di essere il partner ideale per il sushi giapponese, è quindi fantastico poter lavorare con Chef Hiro, l’ambasciatore della cucina giapponese in Italia, e non vediamo l’ora in futuro di poter collaborare ancora".
