Questa sede della famiglia Caputo, in Contrada Colle delle Api, può essere annoverata tra i mulini più moderni d’Italia. Da gennaio, in tutto il reparto di confezionamento, è stato installato e attivato un impianto a energia solare che rende l’impianto di confezionamento Carbon Free.
Nell’ultimo anno, lo stabilimento ha raddoppiato la capacità di macinazione, implementato la capacità di stoccaggio e inaugurato una linea di confezionamento all’avanguardia, con la produzione di sacchi da 1, 5, 15 e 25 kg. Un potenziamento dello stabilimento che procede di pari passo con la crescente diffusione dei Campi Caputo e del progetto Grano Nostrun.
Antimo Caputo, Ad del Mulino commenta: «E’ motivo di orgoglio, per noi, poter illustrare i vari processi della produzione a chi vorrà farci visita. E’ un lavoro che ci appassiona e al quale ci dedichiamo sempre con grande dedizione. Negli ultimi anni abbiamo ulteriormente ampliato le estensioni dei Campi Caputo nelle regioni del Sud Italia, con grano al 100 per cento italiano: controllato dalla semina al raccolto per poi essere affidato ai nostri mulini»
La mattinata si concluderà con una degustazione di Pizze del Mugnaio e dolci d’autore, specialità preparate con le farine del Mulino tra le quali le ultime nate: Aria, prodotta con pasta madre da grani dedicati, e Fioreglut Dolci, miscela gluten free di farine ottenuta da materie prime selezionate.