Immerso tra i dolci e famosi vigneti, il ristorante guidato da Michelangelo offre un’esperienza gastronomica che è pura precisione e poesia, un intreccio di perfezione tecnica e natura sensoriale. Ogni piatto, curato con rigore microscopico, racconta una storia che celebra la materia prima vegetale, attraverso accostamenti audaci, armonici e sempre profondamente personali. La visione dello chef - fatta di memoria, intuizione botanica e una ricerca continua sull’equilibrio aromatico - trasforma l’ospite e il prodotto nei protagonisti assoluti di un percorso meraviglioso che avvolge i sensi in modo totalizzante.
Ogni ricetta, ogni foglia e fiore, ogni elemento racconta il legame viscerale dello chef con il territorio piemontese e con il suo orto, gigantesco, voluto da sempre e ora emblema della sua cucina e vero laboratorio naturale dal quale trae l’ispirazione quotidiana.
Non sorprende quindi che Michelangelo Mammoliti sia anche Ambasciatore di ItaliaSquisita 52, un approfondimento editoriale che ripercorre la sua vita, la sua poetica culinaria e quell’approccio clorofilliano al gusto che lo contraddistingue. Nelle pagine della rivista, il suo mondo prende forma come un’avventura a 360° nell’estetica e nel pensiero gastronomico contemporaneo: un viaggio che dalle innumerevoli erbe del suo orto si espande verso una cucina d’autore, ormai unica e originale, capace di unire natura, tecnica ed emozione.
Scopri ItaliaSquisita 52, visita il nostro shop online!

Per scoprire tutte le novità della Guida Michelin Italia clicca qui.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗MICHELANGELO MAMMOLITI