Una cucina ‘immediata’, un menù “pulito” a partire dai nomi dei piatti, un rapporto quotidiano con produttori selezionati, una materia prima autentica ancorata alla ciclicità della natura, un’elaborazione culinaria attenta all’estrazione pura del gusto, per regalare ai commensali un momento stimolante e appagante ancorata alla qualità del tempo. Questi i tratti distintivi della filosofia di trattoria di Giancarlo Morelli, che non si staccherà dal suo Pomiroeu, ma ne curerà tutti gli aspetti, dal design fino alla formazione della brigata e alla ricerca degli ingredienti.
Il Menù è una sinfonia di accostamenti e note gastronomiche, con accenti legati alla memoria sensoriale della tradizione mescolata ad un concetto di cucina rispettosa della materia prima e dell’individuo. L’umiltà del quotidiano è nobilitata da tecniche contemporanee ed estro creativo. È prevista “La carta dei piatti del giorno” con proposte semplici e ‘convenienti’, armonie culinarie dal gusto mai banale che sposano l’immediatezza regalata dalla natura nella sua stagionalità.
Il mood del locale si gioca su uno spiccato contrasto tra lo stile contemporaneo e la memoria della trattoria, dove la semplicità dei materiali si sposa con elementi preziosi, quali le pannellature di tessuto e le tappezzerie poste a valorizzare gli ambienti. La semplicità del progetto elegge il bianco e nero quale linguaggio cromatico per pareti e arredi. Le note di colore dei tessuti spezzano la dicotomia aggiungendo una nota di contrasto.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗GIANCARLO MORELLI