La grande squadra solidale, composta da 10 grandi Chef già Ambasciatori della campagna Ristoranti contro Fame, ha dato vita a un menù unico. Ha aperto le danze Andrea Aprea del Ristorante VUN con la sua caprese dolce e salato, seguito da Elio Sironi del Ceresio 7 e il suo animato tamburello di salmone con fois gras; dal Fingers Roberto Okabe ha presentato il carpaccio di Wagyu con vinaigrette di prugna giapponese, mentre Roberto Carcangiu, Presidente APCI ha portato in tavola una patata al casera con porro dolce alla vaniglia e maionese di nocciole; si è tornati poi all’etnico con Michele Biassoni, dal Ristorante Iyo, con l’Ika Special: calamaro sfrangiato, verdure croccanti, uova di quaglia, caviale e soba dashi. A seguire Felice Lo Basso, dell’Unico di Milano, ha portato le sue capesante bacon crispy, purè di cavolfiore affumicato con confettura di radicchio e Tommaso Arrigoni del Ristorante Innocenti Evasioni il suo filetto di salmone scozzese “Loch Fyne” crema di reblochon, fichi secchi, fave fresche e polvere di cacao. Dopo questa deliziosa carrellata di antipasti ecco il primo di Tano Simonato del Ristorante Tano passami l’olio: gnocchetti di zafferano, fonduta leggera e guanciale croccante; e il secondo di Andrea Provenzani del Liberty, pancia di maiale fondente alla birra e miele con pure di cavolo romanesco al wasabi e sesamo. A chiudere la cena è Salvatore De Riso, Sal De Riso Costa D'amalfi, con il suo tortino di nocciole di Giffoni con ricotta di Tramonti mantecata con le pere.
Gli Chef hanno presentato personalmente a tutti gli ospiti il proprio piatto, per raccontare e trasmettere quell'emozione che accompagna ogni creazione.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗ANDREA APREA