Una cena basata sul pane? Moreno Cedroni in splendida forma, davvero saggio e visionario, ora anche dal punto di vista etico e sostenibile, insieme allo chef di Casa Baladin, Christian Meloni Delrio, Antonio Cera di Forno Sammarco e Teo Musso il re di Birra Baladin hanno dato vita a una cena ad altissimo tasso glutinico.
Un simposio del gusto dedicato tutto al pane, al grano e alla birra (Teo Musso ha aperto il suo scrigno segreto delle cru birrofile!), come le antiche celebrazioni dei Celti. Il gelato al pane burro e alici è stato sorprendente; i passatelli in brodo serviti al tavolo dallo stesso chef di Senigallia sono lo specchio gustoso della tradizione costiera e “povera” delle Marche; il polpo dello chef di Casa Baladin invece era morbido e turgido allo stesso tempo, un equilibrio tra dolce acido e croccante da perdere la testa; il tiramisù infine è stato ottenuto con il pane del giorno dopo e non si è sentita di certo la mancanza dei savoiardi anzi, a questo punto, “viva il pane avanzato!”.
Il pane è vita e la base della cucina e della cultura italiana e mediterranea, e questa cena lo ha dimostrato alla grande: questo semplice e vitale ingrediente può essere anche una perfetta base per una cena gastronomica coi fiocchi. E per finire il lato altrettanto nobile della beneficenza: tutti i proventi della serata sono stati devoluti per sostenere l'attività della scuola di musica per persone diversamente abili "Una nota in più". Il pane buono per una buonissima causa.