Fiere

ItaliaSquisita e Identità Milano 2025

ItaliaSquisita si riconferma media partner della 20° edizione di Identità Milano, il Congresso internazionale di alta cucina, pasticceria, mixology e servizio di sala.
ItaliaSquisita si riconferma anche per quest'anno media partner del Congresso di Identità Golose Milano e sarà presente con uno stand in cui si potranno scoprire le nostre pubblicazioni tra cui libri e riviste, insieme agli highlights dei video più amati del canale YouTube.

«Alla ventesima edizione, il rischio era quello di celebrarci, scordandoci che in fondo si tratta di numeri e che bisogna andare oltre, insistere guardando alla sostanza. Così il tema di Identità Milano numero 20 esalta proprio la natura di questo genere di avvenimenti. Con il tema Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina ribadiamo il nostro credere nelle novità, il sapere che il nostro humus ha iniziato a depositarsi a metà Anni Zero e ora è il concime delle kermesse che sopraggiungeranno. Quello che è stato, ci conforta e ci sprona a perseverare e ai relatori chiederemo di raccontarci quale futuro sarà il loro».

Queste sono state le parole con le quali Paolo Marchi ha presentato il tema di Identità Milano 2025, edizione dalla cifra tonda (è, appunto, la numero 20, chi l’avrebbe creduto nel 2005!) del congresso internazionale di cucina d’autore più importante d’Italia e tra i più prestigiosi al mondo, nato per dare voce, visibilità e accompagnare la crescita degli chef italiani, poi via via allargatosi ai tanti "distretti confinanti", ossia il mondo della pizza, quello della pasticceria, del vino, della mixology, dei prodotti d'eccellenza, dell'ospitalità e dell'hôtellerie.

Anche la location guarda al futuro perché è sempre l’Allianz MiCo di Milano ma nella sua declinazione 2.0 (anzi 20.0), quindi in continuità col passato ma tutta nuova, ecco allora gli spazi di Allianz MiCo - North Wing, vale a dire l’enormità di 13.000 mq per dare forma alle Identità Future che andiamo a esplorare. Appuntamento lì, da sabato 22 a lunedì 24 febbraio 2025, per un congresso che manterrà quanto ha sempre saputo essere in quattro lustri ma nel contempo saprà sfruttare l’occasione dei 20 anni non per celebrare sé stesso o il settore che ha voluto raccontare, ma per riempire il serbatoio di ulteriore benzina.

A Identità Future saliranno sul palcoscenico tanti tra i maggiori protagonisti del settore nel nostro Paese e una selezione, vastissima e autorevole come sempre, di ospiti internazionali prestigiosi. Tornando alle parole di Paolo Marchi nella presentazione di Identità Milano-Identità Future (leggi qui), «siamo alla ventesima edizione perché tutti noi siamo riusciti a cogliere realtà e cambiamenti, a modificare traiettorie a seconda dei nuovi momenti, a guardare avanti e a non fossilizzarci. Non abbiamo mai creduto nell’immutabilità delle persone e delle loro azioni. Un congresso, lo ricordò Ferran Adrià il primissimo giorno, 24 gennaio 2005, non celebra, un congresso anticipa. Magari sbagliando divinazioni, previsioni, ma guai guardarsi indietro, per la storia ci sono i musei». Non a caso Ferran Adrià tornerà, a Identità Milano 2025. Perché la storia, quando si è capaci di consapevolezza, si rinnova. E così può continuare.

In questa notizia

© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy