Prodotti d’eccellenza e artigiani del gusto, creazioni uniche firmate da chef stellati, maestri pasticcieri e pizzaioli: la nona edizione di Ischia Safari 2025 si è confermata come una celebrazione corale dell’alta cucina italiana. Un evento che, come da tradizione, non è stato soltanto gastronomia ma anche solidarietà, incontro e condivisione di idee tra protagonisti del mondo enogastronomico.
Organizzato dall’Associazione Culturale Ischia Saperi e Sapori, l’appuntamento ha visto la partecipazione di circa tremila ospiti, che hanno potuto vivere due serate indimenticabili. Lunedì, all’Albergo della Regina Isabella, la cena di gala ha messo in scena i piatti di oltre trenta chef provenienti da ristoranti stellati, in un dialogo continuo tra territori, tecniche e interpretazioni del gusto. Martedì, invece, la festa al Negombo ha trasformato l’esperienza in un viaggio sensoriale più informale, ma altrettanto raffinato, con la cucina a fare da ponte tra chef e pubblico.
A suggellare l’edizione 2025, la mattinata del martedì ha regalato un momento speciale con il concorso di pasticceria “Un dolce per Ischia – by Mulino Caputo”, ospitato presso Lisola. A trionfare è stato Salvatore Catapano del Poseidon di Ischia, che con la sua “Torta Ischia” ha saputo racchiudere i sapori, i colori e l’anima stessa dell’isola in un dolce creato ad hoc per l’occasione. Un omaggio autentico e sincero all’Isola Verde, che ha conquistato la giuria e il pubblico.
Ischia Safari 2025 non è stata solo un evento gastronomico: è stata una festa collettiva, un mosaico di eccellenze e di esperienze condivise, che ha ribadito il ruolo centrale della cucina come strumento di cultura, identità e solidarietà.
Chef
Ischia Safari 2025: eccellenze, convivialità e un dolce tributo all’Isola Verde

Tra chef, maestri pasticcieri, pizzaioli e momenti di condivisione, la nona edizione di Ischia Safari celebra l’eccellenza gastronomica italiana con un omaggio speciale all’Isola Verde.
Published on: 24-09-2025