Matteo Torretta, chef del ristorante Al V Piano dell'Hotel Visconti Palace a Milano, e la ricetta del Kebab d’anatra con ketchup di carote e maionese tartufata.
Il cibo di strada (o street food per chi mastica l’anglosassone) è un po’ il feticcio segreto del giovane chef
Matteo Torretta del
ristorante Al V Piano del Grand Hotel Visconti Palace a Milano. Anche in questo caso, con la ricetta del
Kebab d’anatra con ketchup di carote e maionese tartufata, il cuoco di Rho dimostra quanto il cibo di strada e la cucina creativa possano coesistere, proprio per il fatto che il cibo di strada è nato per ingegno creativo di chi lo vendeva per i marciapiedi. Questa versione del kebab turco e mediorientale viene ingentilita dal fantasioso ketchup di carote e dal tartufo nostrano, sempre prezioso e “potente” nel suo gusto unico. Piatto presentato a
Le Grand Fooding 2012 a Milano, il kebab d’anatra di Torretta è entrato nelle vene dei gourmet in modo quasi libidinoso, io compreso. Non mi resta che lanciare nel web la ricetta. Buon cibo di strada!
Kebab d’anatra con ketchup di carote e maionese tartufata
Ingredienti per un panino
- 1 pane arabo al sesamo
- 1 petto d'anatra
- 2 carote
- Zucchero di canna
- Aceto bianco
- 10 tuorli freschi
- Olio di semi
- Crema di tartufo bianco
- Sale pepe
- Coriandolo
Preparazione ketchup di carote
Affettare finemente le carote, cuocerle con zucchero di canna ed aceto bianco fino a formare una marmellata.
Preparazione anatra
Scottare il petto d'anatra precedentemente salato e pepato, dalla parte della pelle. Una volta freddo, metterlo in sottovuoto. Cuocerlo a bassa temperatura a 65°C per 40 minuti. Raffreddarlo e tenerlo da parte. Montare i tuorli con l'olio, la pasta tartufata, sale e pepe. Tenerla da parte. Affettare l'anatra e passarla in piastra calda. Aprire il pane e farcirlo con anatra saltata, ketchup e maionese tartufata.
Foto di Matteo Torretta di CurvyFoddieHungry