Due serate all’insegna della convivialità animate dai sapori e dai piatti della tradizione di solito associati ai giorni di festa. Il bollito e la cassoeula, idiomi di un dialetto ma di diritto entrati nell’esperanto del gusto, avranno il compito di avvolgere in spirali di piacere e profumi gli ospiti facendo rivivere sensazioni e ricordi della nostra terra.
Il 17 novembre è di scena La Cassoeula. Ad aprire le danze una cruditè con bagna càuda. A seguire la cassoeula tassativamente accompagnata da polenta gialla. In chiusura sbrisolona con gelato alla crema.
Il 24 novembre è la volta de I Bolliti: lingua, testina, cappello del prete, gallina, stinco, scamone, reale, punta di vitello, cotechino accompagnati da una ricca scelta di salse tra cui Bagnet ross (pomodoro peperone acciuga e
capperi), salsa verde e tartara. Immancabili le verdure bollite al vapore.
Come antipasto una selezione dei pregiati salumi Marco d'Oggiono.
Da Pomiroeu tutto ha un sapore diverso, anche il lunedì.
Info: www.pomiroeu.com
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗GIANCARLO MORELLI