Strumenti e Attrezzature

Continua la crescita del Gruppo RATIONAL: ricavi in aumento del 6% nel 2024 ed EBIT in rialzo

Il gruppo RATIONAL continua la sua costante crescita, chiudendo il 2024 con un incremento del fatturato del 6%, raggiungendo 1,194 miliardi di euro. La crescita è stata trainata principalmente dal Nord America e dall'Europa.
Nel quarto trimestre 2024 RATIONAL ha continuato a crescere con successo. Il fatturato è salito a 318,0 milioni di euro, con un incremento del 9% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Il fatturato dell'intero anno 2024 è aumentato del 6%, pari a 68 milioni di euro. Le due regioni più grandi, Europa (esclusa la Germania) e Nord America, hanno dato un contributo particolarmente importante alla crescita con un aumento delle vendite di circa il 7% ciascuna, compensando la debolezza del mercato nordamericano.

In America Latina, il fatturato ha superato di ben il 17% quello dell'anno precedente. In Asia, dopo la forte crescita dell'anno precedente, le vendite sono state, invece, leggermente inferiori. La performance nel mercato tedesco è stata molto forte verso la fine dell'anno, contribuendo, nel quarto trimestre, alla crescita del gruppo.
Con un aumento del 16%, la crescita del fatturato del gruppo, per quanto riguarda l’attrezzatura multifunzione iVario, è stata particolarmente promettente. Il gruppo di prodotti dei forni combinati professionali iCombi è aumentato del 5% rispetto all'anno precedente. «Oltre all'aumento del numero di sistemi di cottura iCombi e iVario venduti, abbiamo beneficiato di una forte domanda nel settore post-vendita», spiega il direttore finanziario Jörg Walter.

Un 2025 speciale: 25 anni in Borsa e solidità finanziaria
Nel 2025, RATIONAL celebra un traguardo importante: 25 anni di quotazione in Borsa. L'azienda, che nel 2000 era stata inizialmente sottovalutata rispetto ai titoli tecnologici in ascesa, oggi è considerata una delle migliori IPO di quell’anno, con un valore azionario cresciuto di 38 volte rispetto al prezzo iniziale. Con un prezzo attuale di 867,50 euro per azione, RATIONAL è tra i titoli più quotati in Germania. L’azienda vanta una solida redditività, con un margine EBIT del 26%, paragonabile a quello di aziende del settore software. La sua quota di mercato globale è vicina al 50%, e il Net Promoter Score di 60 conferma l’elevata soddisfazione dei clienti.
In linea con l'andamento positivo dei ricavi, RATIONAL ha registrato anche forti guadagni. Il margine lordo è migliorato di 2,5 punti percentuali, raggiungendo il 59,2%. I costi delle materie prime e della logistica si sono stabilizzati a un livello inferiore rispetto a quello dei prodotti chimici e dell'energia, in particolare i costi dell'acciaio inossidabile. «Siamo sempre stati cauti negli aumenti di prezzo, visto che non portano alcun vantaggio ai clienti. Affinché la nostra proposta ai clienti continui ad essere la migliore, stiamo trasferendo loro, come annunciato a inizio anno, le riduzioni dei costi dei prodotti per la pulizia», afferma il Dr. Peter Stadelmann. L'EBIT (utile prima del risultato finanziario e delle imposte) è aumentato del 13% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 314 milioni di euro. 

«Come nei trimestri precedenti, la nostra chiusura d'anno ha beneficiato di un livello di costi stabile combinato con un'incoraggiante crescita dei ricavi», spiega il direttore finanziario Jörg Walter. «Gli effetti positivi, soprattutto negli acquisti, hanno rafforzato il nostro margine EBIT. Allo stesso tempo, abbiamo continuato a investire nel futuro aumentando gli investimenti in ricerca e sviluppo», aggiunge il CFO.

«Il successo di RATIONAL si basa sul personale qualificato e altamente motivato. La nostra funzione vendite si avvale di circa 600 persone. Per continuare a essere presenti per i nostri clienti, intendiamo espandere ancora una volta il nostro team di vendita», afferma il CEO Stadelmann, aggiungendo che le assunzioni si concentreranno in particolare sulle vendite e sulle funzioni correlate, mentre le funzioni centrali sono attualmente ben bilanciate. Alla data di chiusura del bilancio (31 dicembre 2024), il Gruppo RATIONAL impiegava 2.736 persone, definite “imprenditori in azienda” (U.i.U.). Di questi, circa 1.550 sono impiegati in Germania.

Prospettive per il 2025: crescita sostenibile e alta redditività
Per il 2025, RATIONAL prevede una crescita di fatturato a una cifra percentuale; a livello globale non sono previsti aumenti di prezzo, ma continueranno gli investimenti in progetti strategici e nell’espansione della struttura di vendita. 

«Manterremo il più possibile stabili i costi non legati a questi progetti o alle vendite», aggiunge il CFO. Nel complesso, RATIONAL prevede di aumentare i costi operativi del gruppo a un ritmo leggermente superiore rispetto al fatturato consolidato. L'azienda prevede quindi un margine EBIT di circa il 26%.

By: Redazione / 3 aprile 2025

In questa notizia

© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy