Il tema di quest’anno CARE’s after CARE’s – Re-actions speak louder than words riprende il cambio di direzione intrapreso nel 2019, con maggiore spazio concesso alle attività pratiche e alle testimonianze di progetti operativi. Attraverso pranzi, cene, workshop e l’ormai famoso CARE’s Talk, verrà ribadita l’importanza del “fare” costantemente. Agire diventa fondamentale; farlo quotidianamente, quindi re-agire (un’azione che diventa anche risposta a un problema), diventa essenziale per continuare la ricerca sui comportamenti etici che, dalla cucina all’economia, possano innescare ricadute positive nei diversi ambiti della quotidianità.
Una ventina gli chef provenienti da tutto il mondo - tra i quali diverse stelle Michelin - che si riuniranno in Val Pusteria per mettere a confronto le proprie pratiche etiche in cucina e come queste sono riuscite a integrarsi e a favorire lo sviluppo del territorio nel quale gli chef lavorano. Oltre al padrone di casa Norbert Niederkofler, si riconfermano le presenze di Dominique Crenn, unica donna chef in America ad avere raggiunto le tre stelle Michelin, e di Jorge Vallejo, numero 24 nei World’s 50 Best Restaurants 2019 col suo Quintonil, che partecipò all’edizione 2017 di CARE’s. Si aggiungono tra gli altri i nomi di Nick Bril, chef perfezionista proprietario dello scenografico The Jane di Anversa; Cristophe Hardiquest,
lo chef belga animato da un amore profondo per i prodotti e i produttori locali; Hawan Jung, coreano di nascita ma cosmopolita per professione che, dopo aver lavorato in alcuni tra i migliori ristoranti del mondo, dirige ora le cucine del Four Seasons Hotel Lion Palace di San Pietroburgo; il “re del cioccolato”, come è conosciuto dai più, maître pâtissier Ernst Knam.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗NORBERT NIEDERKOFLER