Il 27 ottobre 2025 il Picteau Bistrot & Bar @ Lungarno Collection di Firenze ha ospitato una nuova tappa dei "Book Party" Aperitivo by ItaliaSquisita, un format esclusivo pensato per celebrare - insieme a bartender, chef e amici del gusto - l’eleganza e la convivialità dell’aperitivo all’italiana, nonché per presentare al pubblico l’ultima pubblicazione firmata ItaliaSquisita: il libro “Aperitivo”.
Nel cuore dell’eccellenza fiorentina, affacciato sull’Arno e illuminato dalle luci di Ponte Vecchio, il Picteau Bistrot & Bar si è animato tra brindisi, creazioni gourmet e incontri con i protagonisti della mixology di ricerca e dell’alta cucina.
I bartender hanno interpretato il tema dell’aperitivo attraverso una selezione di cocktail d’autore, in equilibrio tra classicismo e sperimentazione. Tra le creazioni in degustazione: il “701 Manhattan Cocktail” di Sacha Mecocci, “Il Vasari” di Marco Colonnelli e Vincenzo Civita, il “Negroni Balsamico” con Aceto Balsamico di Modena IGP di Antonio Sciortino e “Tu vuò fa l’Americano” di Emilio Pecchioli, servito in pairing con il Parmigiano Reggiano 60 mesi. Ogni drink è stato concepito come un racconto liquido, capace di dialogare armoniosamente con le proposte food create per l’occasione.
A completare l’esperienza infatti, un percorso gastronomico d’autore firmato da grandi chef, che hanno spaziato tra omaggi alla tradizione toscana e creazioni contemporanee: il “Bon Bon di Wagyu” con Keisan Wagyu e Aceto Balsamico di Modena IGP di Claudio Mengoni; “Insolito Bun al Vapore 9.850 km” di Rocco De Santis, realizzato in collaborazione con Gruppo Galli e il Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena IGP; lo “Sgombro marinato, spuma di castagne e cavolo nero” di Vito Mollica; e "Purea di zucca, formaggio erborinato, arachidi, zucca agrodolce, olio al basilico" del Team del Picteau, realizzato in collaborazione con Artisia.
L'evento ha inoltre visto l’apertura della forma di Parmigiano Reggiano dedicata a ItaliaSquisita a cura del Consorzio.
Un ringraziamento speciale va a tutti i bartender, chef, sponsor, partner e amici che hanno contribuito a rendere unica la serata, confermando ancora una volta il valore culturale e conviviale del rituale dell’aperitivo italiano.
Vuoi sapere chi c'era e come è stato il Book Party al Lumen @ St. Regis Rome? Guarda il reportage.
Nel cuore dell’eccellenza fiorentina, affacciato sull’Arno e illuminato dalle luci di Ponte Vecchio, il Picteau Bistrot & Bar si è animato tra brindisi, creazioni gourmet e incontri con i protagonisti della mixology di ricerca e dell’alta cucina.
I bartender hanno interpretato il tema dell’aperitivo attraverso una selezione di cocktail d’autore, in equilibrio tra classicismo e sperimentazione. Tra le creazioni in degustazione: il “701 Manhattan Cocktail” di Sacha Mecocci, “Il Vasari” di Marco Colonnelli e Vincenzo Civita, il “Negroni Balsamico” con Aceto Balsamico di Modena IGP di Antonio Sciortino e “Tu vuò fa l’Americano” di Emilio Pecchioli, servito in pairing con il Parmigiano Reggiano 60 mesi. Ogni drink è stato concepito come un racconto liquido, capace di dialogare armoniosamente con le proposte food create per l’occasione.
A completare l’esperienza infatti, un percorso gastronomico d’autore firmato da grandi chef, che hanno spaziato tra omaggi alla tradizione toscana e creazioni contemporanee: il “Bon Bon di Wagyu” con Keisan Wagyu e Aceto Balsamico di Modena IGP di Claudio Mengoni; “Insolito Bun al Vapore 9.850 km” di Rocco De Santis, realizzato in collaborazione con Gruppo Galli e il Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena IGP; lo “Sgombro marinato, spuma di castagne e cavolo nero” di Vito Mollica; e "Purea di zucca, formaggio erborinato, arachidi, zucca agrodolce, olio al basilico" del Team del Picteau, realizzato in collaborazione con Artisia.
L'evento ha inoltre visto l’apertura della forma di Parmigiano Reggiano dedicata a ItaliaSquisita a cura del Consorzio.
Un ringraziamento speciale va a tutti i bartender, chef, sponsor, partner e amici che hanno contribuito a rendere unica la serata, confermando ancora una volta il valore culturale e conviviale del rituale dell’aperitivo italiano.
Vuoi sapere chi c'era e come è stato il Book Party al Lumen @ St. Regis Rome? Guarda il reportage.

Di seguito un'anteprima fotografica della serata a cura di Niccolò Leone.