Apre Pico Pool & Bar: la piscina con vista sulle Langhe

Con il ritorno della bella stagione riapre la piscina de La Madernassa, una location suggestiva sospesa tra le colline delle Langhe e del Roero. Tutto è pronto per accogliere gli ospiti per un’estate all’insegna della natura, del relax e della buona cucina.
Situati all’interno del parco, la piscina privata e il bar con cucina offrono agli ospiti un’esperienza unica in un contesto idilliaco. L’area dedicata ai lettini è immersa nel verde, organizzata su ampie terrazze nel giardino dei ciliegi, garantendo ombra, tranquillità e privacy. La piscina, con il fondo in pietra di Luserna, è circondata da confortevoli chaises longues poste sul solarium in teak lungo tutto il perimetro dell’acqua.

Poco distante si trova la casa che ospita il ristorante Pico Bistrot, con un accogliente e fresco porticato arredato con grandi poltrone in vimini e tavoli e sedie di design.

La proposta gastronomica è curata dagli chef D’Errico, che al Pico Pool & Bar presentano piatti estivi prevalentemente freddi e a base di pesce, semplici ma ricercati come la caprese con pomodoro cuore di bue e mozzarella di bufala campana, il polpo con olive taggiasche e patate novelle, il ceviche di ricciola, oltre a ostriche e Plateau Royal. Non manca una proposta che prende spunto dalla cucina internazionale classica, come il Club Sandwich con salmone leggermente affumicato o la Caesar salad con salsa fatta in casa. 

«La piscina è aperta agli ospiti su prenotazione sia durante la settimana che nel weekend. Prenotando il lettino è possibile trascorrere l’intera giornata in un’area con servizi dedicati» spiega lo chef Francesco D’Errico.

Il bar offre un servizio continuativo, con pranzo dalle 12.00 alle 15.00. L'aperitivo, disponibile dalle 18.00 alle 20.30, offre una selezione di cocktail freschi, piacevoli, anche analcolici, vini e Champagne dalla ricca cantina del ristorante, da gustare mentre si ammira il tramonto. 

«La nostra idea è offrire un ottimo servizio, prodotti di qualità e un’atmosfera informale e amichevole, rendendo piacevole e rilassante l’esperienza in piscina» conclude D’Errico. A luglio è previsto un programma speciale dedicato agli aperitivi musicali e alla collaborazione con bartender locali per cocktail d’autore.

Per chi desidera invece scoprire la buona tavola e piatti nati dalla fusione tra cucina campana e piemontese, c’è Pico Bistrot, il cui nome rende omaggio al Tuber magnatum Pico, il tartufo bianco pregiato. Il bistrot apre sia a pranzo sia a cena in giorni dedicati, soprattutto nei weekend, con una cucina autentica, estiva e accessibile. L’obiettivo è offrire agli ospiti un viaggio gastronomico con attenzione particolare alla materia prima e al tartufo fresco, valorizzando l’esperienza culinaria.

Il menù è snello ma ricco di piatti comfort, tra cui il Fiore di Zucchina Farcito con Tartufo nero, la Parmigiana di melanzane, gli Spaghetti alle Vongole Veraci e la Brandade di Merluzzo in Tempura, realizzati con tecnica ed estro creativo.

In questa notizia