È lì che Agostino comincia a immaginare e a costruire il proprio futuro. Un futuro che lo porterà dalla Taverna Diciotto di Vico Equense a La Cantinella di Napoli e oggi al Ristorante i Portici di Bologna, già stellato dal 2012 con lo chef Guido Havercock, dove ha conquistato la Stella Michelin 2013.
A Bologna intende proporre gli elementi essenziali della tradizione campana, armonizzandoli con la buona cucina emiliana. Sulla scia della più recente cultura che prevede la mescolanza di sapori e tradizioni diverse, non mancano le tagliatelle alla bolognese e gli affettati della gastronomia petroniana, a cui si aggiungono i fusilli fatti a mano, gli spaghetti e i paccheri con il ragù. Grande protagonista è il pesce da abbinare con pasta e verdure di stagione. Tra i dolci, ovviamente un posto d’onore il Babà a tre lievitazioni. Ristoranti a Bologna? I Portici e la cucina campana di Agostino Iacobucci.
Ricetta sfogliatella napoletana
Ricetta babà napoletano
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗AGOSTINO IACOBUCCI