La finale è alle porte e i giudici stanno valutando le ricette che accederanno al live cooking di fine novembre presso una location d'eccezione che sarà comunicata a breve. Più di 60 tra chef e pizzaioli di tutta Italia, dalle alpi al mare, si sono confrontati sull'interpretazione contemporanea di tre piatti principe della cultura culinaria italiana, ovvero: polpette, pasta fresca e pizza.
Sebbene abbia una storia molto suggestiva, nata in Cina e portata in
Europa da Marco Polo nel 1295, la pasta è indubbiamente il simbolo
dell'italianità: gli chef si sono sbizzarriti tra forme, ripieni e impasti di ogni tipo
come i ravioli liquidi di baccalà e bicolore al nero di seppie, passando
per i troccoli e le orecchiette e altre illusioni gastronomiche come i
finti spaghetti di patate e riso. Oltre alle variazioni di polpette già raccontate, sono immancabili le contaminazioni internazionali degli chef (tra cui diversi
stellati) che fanno capolino alla tradizione del Bel Paese.
In attesa delle nuove indicazioni sulla finale scopri qui tutte le ricette in gara.
In attesa delle nuove indicazioni sulla finale scopri qui tutte le ricette in gara.