La rubrica di ItaliaSquisita dedicata agli chef "Emergenti" racconta le storie di quattro giovani promesse calabresi che, dopo aver viaggiato per il mondo e aver appreso le tecniche dei grandi maestri, sono tornati in patria. Si tratta di: Antonio Biafora, Caterina Ceraudo, Nino Rossi e Gennaro Di Pace.
ANTONIO BIAFORA di Biafora Resort & SPA in Sila
![Go to W3Schools!](http://wikisending.com/wp-content/uploads/2017/01/PR1B0016-web.jpg)
È una storia di famiglia, quella dei Biafora, una di quelle storie del Sud che partono dalla terra e diventano poi, col tempo e nel tempo, storie esemplari di accoglienza e ristorazione. Storie di cui pochi parlano e che spesso (
leggi tutto)
CATERINA CERAUDO di Ristorante Dattilo
![Go to W3Schools!](http://wikisending.com/wp-content/uploads/2017/01/AND1183-web.jpg)
Non c’è rete, non c’è campo e prende male pure il wi-fi. A qualche decina di metri dall’azienda agricola Ceraudo il mondo connesso cede il passo all’isolamento, al distacco, alla felicità. “Felice è colui che fa felice gli altri”
(leggi tutto)
NINO ROSSI di Villa Rossi
![Go to W3Schools!](http://wikisending.com/wp-content/uploads/2017/01/2-2-web.jpg)
“Vieni c’è una strada nel bosco, il suo nome conosco, vuoi conoscerlo tu?” La strada è quella che a qualche chilometro dall’uscita per Gioia Tauro dall’autostrada Salerno-Reggio Calabria, ti sottrae di colpo alla (
leggi tutto)
GENNARO DI PACE di Osteria di Porta Del Vaglio
![Go to W3Schools!](http://wikisending.com/wp-content/uploads/2017/01/Foto-Chef-Gennaro-Di-Pace-by-Gabriele-tolisano-web.jpg)
Se non fosse per i lavori, perenni, di ammodernamento dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, la sua osteria sarebbe a qualche tornante e una manciata di chilometri dall’uscita di Sibari, ma così non è, purtroppo, e (
leggi tutto)
Leggi anche gli
Emergenti 2016 #1 "Donne in fiore"