
Il Grand Hotel Villa Feltrinelli sul lago di Garda con Stefano Baiocco
Uno dei modi migliori per conoscere il lago di Garda è percorrere la famosa Gardesana Occidentale, una strada sinuosa e contorta che fra cipressi e viste mozzafiato costeggia il lago sulla sponda lombarda, attraversando piccoli paesi fino a raggiungere il Trentino e Riva del Garda, a chiudere lo specchio del lago.
A metà strada, in un punto ventoso e dall acqua limpidissima, incontrerete Gargnano e lì, a pochi passi dal centro lungo una via panoramica, il Grand Hotel Villa Feltrinelli.
La celebre Villa Feltrinelli fu costruita in stile liberty da Faustino Feltrinelli nel 1892; la famiglia ne rimase proprietaria fino agli anni della Repubblica Sociale Italiana, quando fu requisita da Benito Mussolini che ne fece la propria dimora per i due anni della sua permanenza a Salò (1943-45).
Alla fine della guerra fu lasciata al Comune. Nel 1997, dopo un lungo restauro voluto dal magnate americano Bob Burns, Villa Feltrinelli è diventata l attuale Grand Hotel Villa Feltrinelli, uno degli alberghi più lussuosi d Italia, restituito allo splendore delle sue linee e degli arredi Liberty.
All hotel cinque stelle si è voluto mantenere tutto il fascino delle dimore storiche, alleggerito dalle linee geometriche del giardino e dagli splendidi dehors che accolgono gli ospiti d estate.
La vista è fra le più belle del Garda, e si può godere da un giardino e da un terrazzo silenziosi, immersi nel parco che abbraccia la Villa e isola i suoi ospiti in una privacy completa. La sontuosa dimora ha ospitato molti matrimoni celebri; le sue camere offreno un accoglienza davvero di altissimo livello.
Dal 2003 a Villa Feltrinelli vi è un altro elemento che aumenta il fascino della sua accoglienza ed attrae, oltre che viaggiatori, gourmet di tutto il mondo: la cucina appassionata dell executive chef Stefano Baiocco.
A metà strada, in un punto ventoso e dall acqua limpidissima, incontrerete Gargnano e lì, a pochi passi dal centro lungo una via panoramica, il Grand Hotel Villa Feltrinelli.
La celebre Villa Feltrinelli fu costruita in stile liberty da Faustino Feltrinelli nel 1892; la famiglia ne rimase proprietaria fino agli anni della Repubblica Sociale Italiana, quando fu requisita da Benito Mussolini che ne fece la propria dimora per i due anni della sua permanenza a Salò (1943-45).
Alla fine della guerra fu lasciata al Comune. Nel 1997, dopo un lungo restauro voluto dal magnate americano Bob Burns, Villa Feltrinelli è diventata l attuale Grand Hotel Villa Feltrinelli, uno degli alberghi più lussuosi d Italia, restituito allo splendore delle sue linee e degli arredi Liberty.
All hotel cinque stelle si è voluto mantenere tutto il fascino delle dimore storiche, alleggerito dalle linee geometriche del giardino e dagli splendidi dehors che accolgono gli ospiti d estate.
La vista è fra le più belle del Garda, e si può godere da un giardino e da un terrazzo silenziosi, immersi nel parco che abbraccia la Villa e isola i suoi ospiti in una privacy completa. La sontuosa dimora ha ospitato molti matrimoni celebri; le sue camere offreno un accoglienza davvero di altissimo livello.
Dal 2003 a Villa Feltrinelli vi è un altro elemento che aumenta il fascino della sua accoglienza ed attrae, oltre che viaggiatori, gourmet di tutto il mondo: la cucina appassionata dell executive chef Stefano Baiocco.