Chef

XXXII Congresso Nazionale JRE-Italia: la crescita dell’Associazione

Trentadue anni di JRE-Italia celebrati nell’annuale Congresso Nazionale durante il quale sono stati presentati i progetti futuri, partnership e nuovi ingressi 2025. Un’occasione per ritrovarsi, fatta di dialogo e condivisione.
JRE-Italia ha celebrato si suoi trentadue anni di Associazione in occasione dell’atteso Congresso Nazionale, l’importante appuntamento che ogni anno rappresenta l’evento per ritrovarsi, raccontare idee, progetti, ma anche per dialogare e condividere uno sguardo rivolto al futuro e alla continua evoluzione. Una evoluzione che si proietta al domani, mantenendo saldi quei valori che da sempre contraddistinguono la realtà JRE.

A ospitare l’evento il 30 e 31 marzo è stato L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, conosciuto in tutto il mondo per la sua storia motoristica e sede delle più importanti gare automobilistiche e motociclistiche internazionali. Una location d’eccezione, scelta proprio perché simbolo di innovazione e ricerca, ma al contempo storicità, tradizione, apertura culturale e grande passione.

Due giornate fatte di confronto e scambio, incentrate sul percorso di crescita portato avanti in questi 32 anni di Associazione, ma soprattutto mirate all’osservazione dell’oggi non come punto di arrivo bensì visto come tappa di un cammino che continua.

«Per me è sempre una grande emozione poter rappresentare l’Associazione, fornire un supporto per il suo sviluppo e lavorare insieme al board per fare in modo che possa continuare la sua storia, forte di radici solide che costituiscono valori imprescindibili – spiega Alberto Basso, Presidente JRE-Italia – E sono proprio questi valori che desideriamo trasmettere alle nuove generazioni. Ecco, il momento del Congresso Nazionale racchiude tutto ciò, rappresentando l’appuntamento per incontrarsi, per fare il punto sulla strada percorsa, per ascoltarsi, utilizzando questo scambio come stimolo per dare il giusto impulso a nuove iniziative e progetti futuri. D’altronde mi piace sempre ricordare che il nostro motto è ‘Passione Senza Fine’. Crescita e condivisione per noi significano anche accogliere nella nostra famiglia nuovi giovani meritevoli, e così abbiamo fatto dando il benvenuto e presentando i 5 giovani ingressi meritevoli».

Il XXXII Congresso Nazionale JRE-Italia è stato quindi il contenitore di emozioni e iniziative, come quelle presentate e in programma per i prossimi mesi.

TORNA LO SPECIALE PANETTONE JRE-ITALIA PER FONDAZIONE AIRC
Dal 2003 JRE-Italia è al fianco di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. Un impegno concreto per sostenere iniziative volte a sensibilizzare il pubblico sul valore della prevenzione, a partire dalla tavola e per supportare le campagne di raccolta fondi che garantiscono continuità al lavoro di 6mila ricercatori.
Nel 2024 il contributo di Jeunes Restaurateurs Italia ha preso la forma, dolcezza e fragranza di uno speciale Panettone per la campagna di Natale a sostegno dei progetti di ricerca AIRC sui tumori infantili. Dopo il successo ottenuto, con oltre 8000 panettoni venduti in pochi giorni, l’iniziativa tornerà anche quest’anno ma rinnovata in occasione del 60esimo anniversario di AIRC.

BACK TO SCHOOL
Da sempre JRE-Italia è attenta all’ambito della formazione dei più giovani, attraverso la collaborazione con prestigiose Scuole Alberghiere Italiane. Quest’anno, oltre a proseguire le lezioni targate JRE, l’Associazione ha pensato di sostenere uno di questi istituti con una iniziativa ulteriore.
“Back to School” sarà, infatti, un pranzo all’interno dell’Istituto Pellegrino Artusi di Recoaro, con cui JRE-Italia ha da tempo un sodalizio, realizzato da alcuni Chef dell’Associazione per uno scopo ben preciso: parte del ricavato servirà per sostenere l’attività didattica della Scuola.

LA “PASSIONE SENZA FINE” JRE-ITALIA IN UN LIBRO
In occasione del Congresso Nazionale, JRE-Italia ha presentato il volume che racconta l’Associazione attraverso interviste, i suoi protagonisti e le rispettive cucine. Edito da Trenta Editore, e presto disponibile in libreria, la pubblicazione ripercorre il cammino di Jeunes Restaurateurs Italia grazie ad aneddoti, esperienze, volti, immagini e ricette, ovvero il linguaggio che meglio esplora e rivela la personalità di tutti coloro che costituiscono il cuore pulsante JRE: i suoi Chef.

CHEFS FOR LIFE
Una serata che coniuga alta cucina e solidarietà, un format ormai collaudato che, il prossimo 8 ottobre, vedrà protagonisti una rappresentanza di dieci chef JRE-Italia. Saranno loro a realizzare il menu studiato per l’occasione, che delizierà i presenti di questo appuntamento charity, all’interno della sede di Villa Fassati Barba (Passirano-BS), per supportare la Carolina Zani Melanoma Foundation, impegnata in progetti di ricerca, prevenzione e sensibilizzazione.

NUOVI INGRESSI 2025
A entrare a far parte della famiglia JRE Italia nel 2025 sono: Agnese Loss, Osteria Contemporanea - Gattinara (VC); Gian Marco Carli, Ristorante Il Principe – Pompei (NA); Andrea Miacola, Ristorante La Ripa – Vieste (FC); Leonardo Fiorenzani, Ristorante La Sosta del Cavaliere - Torri Sovicille (SI); Juri Zanobini, Ristorante Antica Farmacia – Palaia (PI).

By: Redazione / 7 aprile 2025

© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy