Stefano Giubertoni, Direttore Generale in azienda da febbraio 2020, spiega così la motivazione del successo: “Il covid ha accelerato una tendenza in atto da tempo, che sta avvenendo in maniera trasversale in tutto il mondo. Si vive la casa molto di più e al suo interno il luogo privilegiato è la cucina, sulla quale in molti hanno concentrato gli investimenti. In questo contesto il mercato delle affettatrici ha un importante spazio di crescita e i nostri prodotti rappresentano non solamente il top di gamma per performance, ma anche un’opzione per abbellire il luogo grazie al design iconico”.
L’obiettivo per il 2021 è una crescita del 10% della cifra d’affari, sia sui comparti Volano e Consumer sia grazie al recupero dei livelli pre-pandemia del mondo Professionale. Ma non è tutto perché l'azienda prevede importanti investimenti industriali sulle fabbriche di Oggiona e Santo Stefano (dove vengono prodotte le Volano e le affettatrici professionali), di Chennai (dove vengono prodotte le affettatrici consumer), e di Maniago (dove avviene la produzione della coltelleria). Altro luogo strategico giocano le prestigiose partnership nel campo della comunicazione istituzionale e del posizionamento di mercato, per sostenere il marchio e la sua strategia di sviluppo, con un obiettivo di crescita del 50%.
