Lo spazio, messo a bando recentemente dalla stessa AdR, è stato vinto ancora dalla Feltrinelli che ha deciso di rilanciare l'Antica Focacceria proprio affidandosi a Biuso. Il quale, per contratto dovrà realizzare tre piatti gourmet liberamente ispirati al cibo di strada siciliano ogni quattro mesi. Il tutto dovrà partire entro l'anno, presumibilmente a novembre e l'accordo sarà presentato con un evento in una città italiana dove parteciperà lo stesso chef palermitano e i vertici delle Librerie Feltrinelli. E potrebbe essere l'inizio di una collaborazione più ampia che potrebbe toccare più punti vendita perché l'Antica Focacceria San Francesco, oltre alla sede storica di Palermo in via Paternostro, ceduta dalla famiglia Conticello alla Feltrinelli un paio di anni fa, è presente anche a Milano e all'interno di alcune librerie sparse in Italia.
L'obiettivo per Massimo Toscano, il manager che segue questa attività di ristorazione per le Librerie Feltrinelli, è quello di potenziare il marchio e la scelta di affidarsi a uno chef stellato palermitano rientra in questa strategia. Un accordo che saluta con grande soddisfazione Umberto Trani, il direttore del Therasia Resort, la struttura a cinque stelle di Vulcano che ospita il ristorante Il Cappero perché da un ulteriore slancio ed una bella visibilità al loro giovane chef a cui, lo stesso Trani, ha sempre scommesso fin dall'inizio. A questo punto non ci resta che attendere l'elaborazione gourmet del cibo di strada accanto al pane con la milza e alla arancine, piatti forti dell'Antica Focacceria San Francesco.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗GIUSEPPE BIUSO