Domenica scorsa il cuoco belga Kobe Desramaults, insieme agli imprenditori palermitani Stefano Virga e Stefania Milano, hanno battezzato un progetto affascinante quanto complesso: Stazione Vucciria, sorta da un vecchio deposito delle Ferrovie dello Stato a Finale di Pollina (PA), con una festa che ha accolto un centinaio di amici e curiosi, per mostrare il risultato di quello che è il connubio gastronomico dello chef, prettamente nordico, e i prodotti tipicamente siciliani.
Una fiduciosa anteprima di quello che sarà concretizzato sabato 4 giugno, primo giorno di apertura al pubblico. Ci saranno due soli menu degustazione con lo stesso numero di portate, 9 in tutto: quello "corto", più semplice a livello di prodotti e preparazioni; e quello "lungo" con materie più pregiate.
Il ristorante rimarrà aperto ogni giorno dal martedì alla domenica, dalle 19 alle 21.30. “Aperto” anche nel senso di outdoor perché non ci sono coperti al chiuso, se non un lungo chef’s table sotto una sorta di pergolato. Stazione Vucciria rimarrà aperta fino al 31 ottobre - un temporary restaurant quindi - ma già si pensa all'autunno, con una nuova apertura più articolata e duratura.
