Space4InspirAction: la food&wine experience spaziale

Giunto alla sua 5° edizione il primo e unico Corso di Space Design al mondo riconosciuto e supportato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Creato e diretto dai professori, architetti e designer Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro nel 2017 al Politecnico di Milano - all’interno della Laurea Magistrale Integrated Product Design della Scuola del Design - si sviluppano progetti di ricerca per lo Spazio, moduli e basi abitabili, oggetti ed equipaggiamenti poi testati con esperimenti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, e i cui risultati, pubblicati in libri e riviste scientifiche, contribuiscono ad affermare il ruolo strategico e innovativo dell’architettura e del design nello Spazio. 

Quest’anno, Space4InspirAction giunto alla sua 5° edizione, ha coinvolto BluRhapsody by Barilla, Ancap e Italesse per progettare, insieme agli studenti supervisionati dai due professori, nuove esperienze di food&wine all’interno di un hotel spaziale orbitante intorno alla Terra. 
Gli 11 progetti propongono soluzioni dirompenti, in cui gli aspetti emozionali sono importanti così come quelli nutrizionali e in cui la sostenibilità dell’intero processo di produzione, preparazione, consumo e conservazione del cibo si inspira a nuove tecnologie emergenti per offrire esperienze che coinvolgono tutti i sensi e che propongono nuove forme di convivialità e divertimento in ambiente confinato e in microgravità. 

“Il Corso Space4InspirAction ha un duplice scopo: il primo è invitare gli studenti a guardare lo Spazio traendone ispirazione e a immaginare nuovi modi di abitare più confortevoli ed efficienti, a partire dalle condizioni e dai requisiti reali definiti insieme a ESA in relazione ai programmi strategici di esplorazione planetaria; il secondo è esplorare nuovi spin-off e spin-in, i.e. trasferimenti di tecnologie e comportamenti spaziali - affermano Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro - che possano essere applicati alla nostra vita quotidiana e migliorarla, e viceversa, innovazioni terrestri da testare nello Spazio per incrementare la qualità della vita a bordo della ISS.” 

In foto: G04_YOI! Il progetto che coinvolge i turisti spaziali nella preparazione dei pasti e dei piatti prima della degustazione, bilanciando aspetti nutrizionali ed estetici, e sperimentando nuovi utensili e gestualità creati traendo vantaggio dalla mancanza di gravità.

By: Redazione / 13 luglio 2021

© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy