"SorRISO di GUSTO": sapori locali e divertimento

La Pro Loco di Paullo ha annunciato "SorRISO di GUSTO", edizione 2024 della tradizionale Sagra del Riso. L'evento si terrà dal 14 al 16 giugno presso il Parco Muzza di Paullo, location ideale per accogliere una festa all'insegna del buon cibo e del divertimento.
"La nostra missione è promuovere e valorizzare Paullo in tutte le sue sfaccettature. 'SorRISO di GUSTO' rappresenta una di queste iniziative, mirando a educare i visitatori ai valori di sostenibilità e rispetto del territorio." afferma Andrea Bertolazzi, Presidente della Pro Loco di Paullo.

PROTAGONISTA IL RISO CARNAROLI
Paullo è rinomata come la patria del Riso Carnaroli, il re dei risotti. Questo riso, selezionato per la prima volta nel 1945, è apprezzato per la sua capacità di assorbire i sapori mantenendo un'ottima consistenza, caratteristica che lo rende ideale per la cucina di alta qualità.

"SorRISO di GUSTO" vuole celebrare questo prodotto distintivo, simbolo dell'agricoltura di Paullo e icona della gastronomia italiana. Durante l'evento, i partecipanti potranno assaporare il Riso Carnaroli, declinato in 3 varianti di risotto (Salsiccia e Zafferano, Zucchine e Menta, Ortiche e Zola), che ne esaltano l’indiscussa qualità.

TRE GIORNATE PER TUTTI I GUSTI E TUTTE LE ETA’
Prevista venerdì 14, sabato 15, e domenica 16 giugno, la manifestazione si aprirà ogni giorno alle 17:00 e continuerà fino alle 24:00, offrendo non solo stand gastronomici e cibo di qualità, ma anche artigianato locale, musica dal vivo e attività ricreative per tutte le età.

L’offerta gastronomica
Oltre al Riso Carnaroli, indiscusso protagonista delle tre giornate, gli ospiti avranno la possibilità di assaggiare altre proposte culinarie che metteranno in primo piano i migliori prodotti del territorio.

La Stupida Pizzeria preparerà la sua pizza tradizionale, cotta al forno e pronta a soddisfare tutti i palati, Pentabar proporrà agli appassionati di mixology il suo nuovo cocktail Ginotto alla Milanese, mentre Giorgio, apicoltore locale, esporrà e venderà il suo miele naturale a km 0. Un ulteriore momento di dolcezza sarà garantito dalle proposte della Pasticceria 2.0.

Salute, benessere e sostenibilità
Anche gli amanti della vita salutare avranno il loro momento dedicato, con le sessioni di yoga all'aperto previste per sabato 15 giugno e domenica 16 giugno dalle 18:00 alle 19:00, mentre gli appassionati delle camminate potranno godersi la passeggiata in mezzo al verde lungo la suggestiva Alzaia della Muzza.
L'impegno nella promozione di uno stile di vita sano e sostenibile è testimoniato anche dalla collaborazione con Azienda Agricola Fratelli Scotti – Cascina Pizzo che al suo corner offrirà una selezione di prodotti ortofrutticoli ideali per uno spuntino fresco a salutare. Sarà anche un'occasione per apprendere di più sull'agricoltura sostenibile e sulle pratiche di produzione rispettose dell'ambiente.

Moda e artigianato locale
La manifestazione sarà anche l’occasione per conoscere meglio altre eccellenze locali. I partecipanti avranno modo di scoprire Pepe Rosa, boutique di riferimento per gli amanti di abbigliamento e accessori di tendenza, presente con uno stand dedicato, così come molti artigiani locali, che esporranno le proprie creazioni fatte a mano.

Intrattenimento serale
Ogni giornata infine si concluderà con un momento di intrattenimento per tutta la famiglia, previsto dalle 21.00 alle 24.00:

- Venerdì 14 giugno: il divertimento sarà assicurato con l’esuberanza di Ariel Show.
- Sabato 15 giugno: la festa continuerà in compagnia della musica coinvolgente dei Dejavu.
- Domenica 16 giugno: chiuderemo le tre serate con lo spettacolo di Teo e le Veline Grasse.

“Ogni momento di 'SorRISO di GUSTO' è un'opportunità per condividere e crescere insieme, riscoprendo le radici e i valori che rendono Paullo unico” aggiunge Loredana Monaco, Vice Presidente di Pro Loco Paullo.


UN EVENTO APERTO A TUTTI
La manifestazione è ideata per attirare un pubblico variegato, non solo la comunità locale di Paullo e comuni limitrofi, ma anche Milano e dintorni, con l'obiettivo di far scoprire e apprezzare la ricchezza culturale e gastronomica del territorio.

L'ingresso all'evento è gratuito, previa registrazione anticipata tramite Eventbrite a questo link.