Ricetta sorbetto. Pino mugo o rabarbaro? Ricette gustose e legate al territorio trentino dello chef Federico Parolari dell’Osteria Le Due Spade a Trento.
Non solo la ricetta del sorbetto, ma di un sorbetto molto speciale! I protagonisti sono il pino mugo e il rabarbaro, ricette e ingredienti legati al mondo trentino in modo indissolubile. A regalarci queste gustose varianti dei sapori tipici delle montagne è lo chef Federico Parolari dell’Osteria Le Due Spade a Trento (
www.leduespade.com ). Il sorbetto al pino mugo e il sorbetto al rabarbaro possono accattivare il commensale nell’intervallo tra i piatti salati e quelli dolci, come un felice e aromatico corridoio all’interno di un menu tutto trentino.

Sorbetto al pino mugo
Ingredienti per 10 persone
- 1l acqua
- 600g zucchero
- 30g di infuso al pino mugo
- buccia di un limone
- 120g d’albume
Preparazione
Cuocere in acqua e zucchero l’infuso di pino mugo per 5 minuti da quando inizia a bollire. Frullare il tutto e disporlo nella gelatiera per la mantecatura. Quando il sorbetto inizia ad indurirsi, aggiungere gli albumi montati a neve.

Sorbetto al rabarbaro
Ingredienti per 10 persone
1l acqua
400g zucchero
700g rabarbaro (tagliato a pezzetti)
120g d’albume
Preparazione
Cuocere il rabarbaro in acqua e zucchero per 10 minuti da quando inizia a bollire. Frullare il tutto e disporlo nella gelatiera per la mantecatura. Quando il sorbetto inizia ad indurirsi, aggiungere gli albumi montati a neve.
Foto di Erica Petroni