Sagre d'Italia: alla scoperta di riti, cibi e comunità

Donatella Alquati e Giorgio Mininno raccolgono immagini, racconti e appuntamenti per un racconto autentico e inedito del nostro Paese.
18 racconti illustrati, 900 segnalazioni e 50 ricette presentano in chiave inedita quella ritualità tutta italiana che, attraverso il cibo, celebra le comunità e le culture locali: Donatella Alquati e Giorgio Mininno raccontano le sagre italiane nella loro molteplice unicità, collezionando di regione in regione quei momenti nevralgici per le collettività dei borghi, ma anche nella loro essenza archetipica, in una sorta di racconto unitario di un’Italia che, pur attraverso le narrazioni classiche, si dischiude in una nuova luce lontana dall’idea stereotipata della dolce vita.

Sagre d’Italia è un
racconto fotografico di paesaggi, persone, prodotti e grafica vernacolare, ma è anche una proposta di viaggio alternativo (così come battuto dagli stessi autori) per gli appassionati di cultura gastronomica che scelgono le proprie mete in base ai piatti da assaggiare, ai prodotti disponibili (e quindi celebrati) in strettissime finestre stagionali. Oltre a perdersi tra le suggestive immagini dei reportage e portare a casa un po’ del sapore delle sagre con le ricette illustrate, il lettore potrà costruire il proprio itinerario sulle infinite attrazioni e occasioni culinarie dell’Italia grazie alla preziosissima mappatura di più di 1200 sagre, suddivise per regione e per mese dell’anno.

Donatella Alquati. Consulente e art director freelance, specializzata nello studio dell’identità di marca e di prodotto, inizia il suo percorso lavorativo come designer e fotografa a Cremona per poi trasferirsi a Milano e dedicarsi principalmente al lavoro di art director. Ha lavorato a progetti per marchi della gdo e collaborato come docente e consulente per progetti di formazione in ambito sociale. Nel 2016 avvia un progetto di ricerca sull’estetica del packaging italiano, The Italian Case, un archivio che conta oggi un seguito di più di 14.000 persone.

Giorgio Mininno. Designer, fotografo e autore, si occupa di design e comunicazione da 15 anni. Dal 2012 è partner e design director di Gummy Industries, agenzia digital posizionata a livello nazionale. Oggi si occupa di consulenza e design di nuovi brand, supporta le aziende nella transizione digitale e nella creazione dei valori di marca ed è docente di Art Direction presso l'accademia LABA di Brescia. Da diversi anni si dedica alla ricerca visiva nel campo del packaging con il progetto The Italian Case.

Slow Food Editore
368 pagine
29,90 euro


By: Redazione / 21 novembre 2023

© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy