La leggerezza del piatto deve essere visibile, oltre che commestibile, e l’elemento estetico è di primaria importanza nelle creazioni di Baiocco. Sul piatto, come in un riquadro giapponese, tutti gli elementi sono percepibili e distinti, accostati, non pasticciati. La purezza, che dallo sguardo si riflette al gusto, è ricercata nella semplicità degli elementi e nella complessità della loro composizione, per un effetto spirituale, che sappia comunicare qualcosa di più elevato oltre al gusto. E la leggerezza, oltre che visiva e nutritiva, deve essere anche nell'intero menu. Stefano propone pochi piatti, cercando di trattenersi sulle quantità e il numero delle portate. L'obiettivo? Lasciare il cliente "sazio" e "pulito", non appesantito dal cibo, per permettergli di ricordare ciò che ha assaporato. «Amo la pulizia in bocca e nel piatto. Non uso troppi elementi e cerco di mantenerli tutti ben definiti. In ogni mio piatto deve essere presente almeno un elemento capace di stimolare la riflessione di chi mangia, facendolo pensare... Senza lasciare niente al caso, ma permettendo che sia il caso, ogni giorno, a dare nuova linfa alle idee». Ne è l’esempio uno degli ultimi piatti dello chef: “… Una Semplice Insalata”. Il piatto si chiama proprio così, con i puntini, perché evidentemente l’aggettivo “semplice” è ironico. Si tratta di un quadrato di pasta brick con champignon freschissimi su cui vengono appoggiate, prendendole e poggiandole con la pinzetta ad una ad una, una foglia per ogni pianta del parco. La composizione è ogni volta diversa, a seconda delle stagioni e dei giorni. «È un piatto “anarchico” oserei dire, perché segue una propria legge, ed esplode in bocca scatenando sapori e ricordi diversi e complessi. Il tutto con erbe, qualche cubetto di limone in salamoia, sale Maldon e olio del Garda».
Insomma, se tra i ristoranti sul Lago di Garda cercate un luogo dove farvi trasportare in un altro ordine di idee, di profumi e di spazi, il Grand Hotel Villa Feltrinelli a Gargnano è sicuramente adatto a voi, e per chiunque voglia essere sbalordito dalle magiche erbe della generosa natura.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗STEFANO BAIOCCO