Ripartire subito: l’appello dei professionisti della ristorazione

Restituire dignità all’intero settore della ristorazione: questo è stato l’appello fatto dalle principali associazioni di categoria, Fipe-Confcommercio e Fiepet-Confesercenti, al Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli.

“Il grido d’aiuto per salvare un comparto al collasso totale - afferma Paolo Capurro, Presidente di ANBC, Associazione Nazionale Banqueting e Catering -dopo un periodo così lungo di inattività forzata, per noi del catering si parla nel 2020 di 9 mesi su 12,  è necessario pianificare una riapertura il più veloce possibile e in totale sicurezza, anche a costo di rendere ancor più stringenti i protocolli di sicurezza già vigenti, sempre in accordo con il Ministero della Sanità e il Cts. A questo proposito non posso non ricordare che la nostra associazione aveva già adottato misure più rigide di quelle previste dalla legge, a partire dal mese di settembre". E continua: "Va da sé quanto sia fondamentale rafforzare le misure economiche a sostegno delle imprese in difficoltà rivedendo i meccanismi di calcolo dei contributi a fondo perduto che non possono più essere parametrati sulla perdita di fatturato del mese di aprile 2020 su aprile 2019, ma su base annua e a prescindere dai limiti di fatturato".
Insomma urgono misure straordinarie per far fronte a una crisi senza precedenti, in particolare per tutte quelle realtà che, come il comparto di catering&banqueting, dovranno aspettare ancora dei mesi prima di ripartire, proprio per la particolarità del settore che vive di prenotazioni a medio-lungo termine.
© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy