Il duro colpo inferto al comparto della ristorazione nel corso della pandemia ha fatto acquisire assoluta centralità alle operazioni di pulizia e igienizzazione dei locali delle attività commerciali. Fipe-Confcommercio, Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, e Afidamp, Associazione fornitori italiani attrezzature macchine prodotti e servizi per la pulizia, hanno sottoscritto un accordo per consentire, per tutto il 2021 e a prezzi agevolati, la fornitura di materiali e prodotti per la sanificazione e la pulizia straordinaria e ordinaria dei locali.
L’iniziativa, a seguito del prontuario messo a disposizione a maggio 2020, questa volta ha l’obiettivo di supportare gli imprenditori della ristorazione in un momento di enorme difficoltà, dando la possibilità di ridurre, almeno in parte, i costi di prodotti e attrezzature per la sanificazione.
AFIDAMP
È l’unica realtà che riunisce le diverse anime della filiera della pulizia professionale in Italia. Ne fanno parte produttori, importatori e distributori di prodotti, macchinari, carta e attrezzature, oltre ad altri organismi settoriali. Nata nel 1981 a Milano, grazie all’impegno di alcune aziende che desideravano dare voce e forza al comparto, continua ancora oggi a tutelare e promuovere un settore che rappresenta una bandiera del Made in Italy nel mondo.
FIPE
Fipe-Confcommercio - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, con all’attivo oltre 120mila soci, è l'associazione leader nel settore della ristorazione, dell'intrattenimento e del turismo. Fipe rappresenta e assiste bar, ristoranti, pizzerie e gelaterie, pasticcerie, discoteche, stabilimenti balneari ma anche aziende di ristorazione collettiva, grandi catene di ristorazione multilocalizzata, società emettitrici di buoni pasto, sale gioco, buffet di stazione, aziende di catering e banqueting.
Sanificare i locali dei pubblici esercizi
Accordo quadro tra Fipe e Afidamp per agevolare gli imprenditori e i titolari di pubblici esercizi con le spese obbligatorie di igienizzazione dei locali.