Attenzione al territorio, ricerca, sperimentazione e innovazione saranno le parole d'ordine per la gestione del Campus che, oltre all'iconica serra, al ristorante Le Cementine e la Pizzeria AL4, acquisirà anche il nuovissimo AMOR in Farm, il locale fast-casual che dalla sede di10 di Corso Como a Milano si trasferirà dentro il Campus. A coronamento della proposta gastronomica vi sarà, infine, l'introduzione del corner In.gredienti, il negozio di alimentari che propone alcuni dei prodotti realizzati e selezionati da Max oltre a lievitati e dolci della pasticceria de Il Calandrino. Uno shop pensato per dare la possibilità ai dipendenti e studenti di H-FARM, ma anche agli avventori esterni di ricreare l’esperienza Alajmo a casa propria.
"La cura dei dettagli - dichiara Riccardo Donadon, fondatore di H-FARM - la passione, il senso di responsabilità verso la sostenibilità, la ricerca, la volontà di crescere sempre, il loro essere tradizionali ma anche globali, il loro essere una grande famiglia: sono tutti elementi che compongono la ricetta eccellente di Max, portata al mercato in modo straordinario da Raf sotto lo sguardo saggio ed esperto di papà Erminio. È stato impossibile non pensare a loro quando abbiamo deciso di esternalizzare i servizi di ristorazione del Campus. Ero cosciente di chiedere la luna, il sogno si è avverato. Max è un artista e sono certo che il suo influsso si sentirà tanto, aggiungendo magia all’esperienza dei nostri clienti e di tutti visitatori che vengono da noi per trovare delle soluzioni, per formarsi o per inventare qualcosa. Il campus, finita la pandemia, diventerà un luogo aperto a tutti. Un luogo dove passeggiare, fare sport, studiare e oggi anche degustare cose straordinarie parlando di futuro, del futuro dei giovani che in questi mesi è stato sacrificato troppo e che deve essere rimesso violentemente al centro di tutti i nostri pensieri perché non c’è nulla di più importante di loro”.
