Il ristorante sarà contiguo al Relais Arborina piccolo e prezioso hotel con un magnifico belvedere affacciato sulle colline del Barolo, da quest’anno legato al gruppo Châteaux & Hôtels Collection, punto di riferimento dei viaggiatori di tutto il mondo nella scelta di hotel di charme e di ristoranti gourmet in Europa, presieduta dal 1999 da Alain Ducasse.
“Dopo i 13 anni al ristorante La Fermata di Spinetta Marengo, torno alla completa gestione di una attività ristorativa. Saremo i primi attori dell’intero ristorante: tante le responsabilità, tanta l’adrenalina, ma siamo pronti ad affrontare ogni sfida!”, dice con gioia lo chef Andrea Ribaldone.
30 posti a sedere per il ristorante gastronomico, cucina a vista, arredamento a cura dall’architetto Angelo Spano, moderno ma accogliente e caldo, e dalla primavera con una magnifica terrazza che si affaccerà sui vigneti di produzione del Barolo, il nuovo ristorante gastronomico di Andrea Ribaldone vuole inserirsi nel territorio e permettere allo chef di continuare il proprio percorso di crescita professionale: “Voglio creare un legame forte e sinergico con ciò che mi circonda: nei miei piatti ci sarà come sempre tanto Piemonte, e ci saranno le Langhe, ma i piatti saranno sempre innovativi e stimolanti. Voglio continuare a creare una cucina godibile e mai scontata, innovativa nei sapori e mai uguale a se stessa!” afferma lo chef.
Osteria Arborina proporrà menu degustazione e menu tradizione: ci saranno i piatti storici dello chef Andrea Ribaldone come gli Agnolotti di Fassona, ricordo di un viaggio in Giappone - classici agnolotti serviti su una cupola di ghiaccio tritato, con tanto Piemonte, il tutto mediato da influenze francesi e giapponesi – e altri come il Risotto alle spezie, profumi dal mondo o lo Spaghetto Milano, oltre a piatti della tradizione riproposti in chiave gourmet e sempre all’insegna del gioco, come il nuovo piatto Il Vitello e il Tonno, a richiamare idealmente il grande classico della cucina piemontese, il vitello tonnato, dove le grandi passioni dello chef, carne e pesce, si unisco.
“Le Langhe sono da sempre un territorio incredibile che permette veramente alla cucina gastronomica di svilupparsi ed imporsi. Voglio ringraziare la proprietà Ivano Veglio e Michele Lodi che hanno creduto e sostenuto il mio progetto fin dall’inizio con grande entusiasmo. Insieme, ne sono certo faremo, faremo un grande lavoro!” afferma Andrea Ribaldone.
Ristoranti

Lo chef Andrea Ribaldone riparte dalle Langhe
Nel cuore delle vigne dove viene prodotto il cru Barolo DOCG Arborina, lo chef stellato Andrea Ribaldone aprirà a metà marzo il suo nuovo ristorante gastronomico, Osteria Arborina, nella frazione Annunziata di La Morra, in provincia di Cuneo.