Dal 20 al 23 Febbraio si terranno le selezioni italiane a San Martino Buon Albergo in provincia di Verona , dove si sfideranno i team del Piemonte, della Lombardia e del Veneto. Durante la competizione, della durata di 8 ore e mezza, i candidati dovranno preparare diversi tipi di pane: dalla baguette, al pane biologico sul tema Respectus Panis® e ancora a base di cereali e/o semi, passando per i pani tipici regionali e i sandwich farciti.
Ma non finisce qui perché ai candidati sarà richiesto, inoltre, di preparare anche viennoiserie composti da pasta lievitata zuccherata e pasta lievitata sfogliata farcita in precottura, e ovviamente gli immancabili croissant.
Ultima, ma non meno importante, sarà la presentazione sarà del "pezzo artistico" il cui tema quest'anno è: “La storia, l’arte e la cultura italiane”.
A valutare le tre squadre e a proclamarne il vincitore mercoledì 24 febbraio vi sarà la giuria composta da: Mauro Pinel (socio fondatore della Divisione italiana degli Ambassadeurs du Pain) Settimio Tassotti (Ambassadeur du Pain) e Christian Trione, (Ambassadeur du Pain e candidato della squadra italiana per il 7° Mondial du Pain) e infine Piergiorgio Giorilli (Responsabile e socio fondatore della Divisione italiana degli Ambassadeurs du Pain) il Presidente di giuria.
Tutti gli aggiornamenti sulle competizioni e sulla proclamazione della squadra che rappresenterà l’Italia saranno pubblicati sulle pagine Facebook di Italia Ambassadeurs du Pain e Lesaffre Italia.
