L’iniziativa "Le Stelle tornano a scuola" nasce dall’idea di Maurizio e Sandro Serva, del Ristorante La Trota di Rivodutri, i quali hanno subito trovato il riscontro positivo delle istituzioni e di tanti colleghi.
“La risposta di tutti è stata assolutamente incredibile – spiegano i Serva – soprattutto quella dei colleghi che non hanno esitato a disdire impegni importantissimi pur di essere al nostro fianco in queste serate. Per noi è stata l’ennesima prova di come il nostro mondo, quello della ristorazione, sia composto da persone dotate di una sensibilità straordinaria. Ma un plauso va a tutti i soggetti, dalle istituzioni agli uffici stampa, dall’Istituto Alberghiero Costaggini ai notai Casazza e Gianfelice, che stanno prestando la loro professionalità gratuitamente per la riuscita dell’operazione”.
Al noto giornalista e gastronomo Luigi Cremona spetterà il compito di raccontare i piatti dei 60 chef coinvolti. A partire da quelli dei ristoratori della provincia reatina che animeranno la prima serata, quella di sabato 8 ottobre. Domenica 9 sarà la volta dei migliori chef di Roma e del Lazio.
La serata di chiusura, lunedì 10, è di quelle che costituiscono il sogno proibito di ogni gourmet: sei mostri sacri dell’alta cucina italiana si alterneranno per una cena unica e irripetibile che offrirà al pubblico la possibilità di degustare le creazioni di straordinari talenti come Massimo Bottura, Carlo Cracco, Moreno Cedroni, Gennaro Esposito, Mauro Uliassi e, ovviamente, i “padroni di casa”, Maurizio e Sandro Serva.
Un vero e proprio dream team del gusto, insieme per una serata davvero speciale che vedrà i piatti serviti dai ragazzi degli Istituti Alberghieri di Rieti e di Amatrice. In attesa che, anche grazie a Le Stelle tornano a scuola, quanto prima possano fare ritorno presso il proprio istituto.
Per maggiori informazioni potete visitare la pagina https://www.facebook.com/notes/la-trota-dei-fratelli-serva/i-grandi-chef-insieme-per-amatrice/768815279925609
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗GENNARO ESPOSITO