La prima festa aperitivo di ItaliaSquisita a Milano

In occasione del lancio del nuovo libro "Aperitivo" di ItaliaSquisita, ha preso il via un ricco ciclo di eventi lungo le città che hanno fatto la storia di questo grande rito italiano.
Il 5 maggio 2025 il Bar Basso di Milano ha ospitato il Book Launch Party di ItaliaSquisita. Una serata esclusiva per celebrare insieme a bartender e chef il rito dell'aperitivo italiano e far conoscere il nuovissimo libro di ItaliaSquisita (scopri di più).

Lo storico locale di via Plinio, protagonista della miscelazione italiana da quasi un secolo grazie alla famiglia Stocchetto, ha accolto amici bartender, chef, giornalisti, esperti del settore e soprattutto un pubblico gourmet sempre più affascinato dall’aperitivo d’eccellenza.

Protagoniste assolute della serata sono state le molteplici creazioni dei mixologist, come il "Banana Boulevardier" proposto dal team del Rita’s Tiki Room, un drink arricchito dall'Aceto Balsamico, il "1863 Vergèze" di Nicola Romiti del The Doping Bar, il "Summer Americano" di Guglielmo Miriello & Gaetano Ascone, entrambi in collaborazione con Perrier e l'iconico "Pirla", realizzato dai ragazzi del Rita Cocktails.

Non sono poi mancate incursioni nel mondo del food, come i "Mondeghili di Reale di Vitello Sakura" firmati da Cesare Battisti, un piatto tipico meneghino accompagnato da una maionese all’Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato e la "Tartina di pane nero, paté di fegato, Aceto balsamico di Modena IGP Invecchiato, carpaccio di Keisan Wagyu, crescione d’acqua e vinaigrette ai ricci" di Eugenio Roncoroni, realizzati entrambi in collaborazione con Gruppo Galli. A questi piatti si sono poi aggiunte la celebre "Bouillabaisse" degli chef Philippe Léveillé & Piergiorgio Alghisi, reinterpretata in chiave finger food pasta e il "Signature Petal, crema di pomodoro affumicato, patè di olive e cipollotto" di Giancarlo Morelli, entrambe preparate in collaborazione con Artisia.

L'evento ha inoltre offerto vari divertissement curati da Parmigiano Reggiano, dal Consorzio del Prosciutto Crudo di Parma e dallo chef Antonio Sorrentino che ha proposto i suoi "Taralli, sugna, mandorle e pepe" di Gruppo Iazzetta. Il tutto è stato accompagnato anche dagli Aperitivi analcolici Sanbittèr.

Infine, non poteva di certo mancare l'iconico "Negroni Sbagliato", nato a Milano nel 1972 grazie a un fortunato errore di Mirko Stocchetto, proposto dal Team del Bar Basso.

Un ringraziamento particolare va a tutti i bartender, gli chef, i partner e gli amici coinvolti.


Di seguito un'anteprima fotografica della serata a cura di Cristian Parravicini.

By: Redazione / 9 maggio 2025

Gallery

© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy