Spiccano infatti alcuni piatti come Ravanelli all’aceto balsamico con crema di semi di sesamo ed erbette, Cappuccino vegetariano, Gnocchi di rape rosse in salsa gorgonzola e Roquefort, Tartara vegetale con crackers fritti e salsa di carote alla curcuma e Uovo soffiato con asparagi ed erbette.
Ma sono presenti anche piatti per chi desidera uscire dall’orto come Polpo al vapore crema di patate all’olio capperi di salina e limone, Ravioli di ortiche selvatiche e lumache con parmigiano e aneto, Spaghetti aglio, olio, peperoncino con capetonde, garusoli asparagi e Bloody Mary, Coscia d’oca con crema di patate semi, germogli ed erbette scottate e La tartara di Erminio.
E come dessert Corteccia di cioccolato con battuta di lamponi che emula la Battuta di vacchetta piemontese sulla corteccia delle Calandre, realizzata però con lamponi battuti e una corteccia di cioccolato.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗MASSIMILIANO ALAJMO