Il corso si pone infatti come obiettivo quello di analizzare le sfide strategiche più rilevanti per le aziende creative. In particolare, gli studenti di HEC Paris hanno trovato il concetto di Cucina POP - nato dal desiderio di amalgamare l’essenziale con il ben fatto, il buono con l’accessibile e l’innovazione con la tradizione – davvero dirompente nella sua semplicità ed hanno rivolto a Davide tantissime domande sulle sue scelte passate, nonchè sulle strategie di crescita per il futuro. Così, dopo aver presentato il suo caso nel 2013 ad Harvard, Davide si è confrontato con gli studenti di quella che, secondo il Financial Times, è la migliore Business School d’Europa ed offre il miglior programma di Executive Education al mondo.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗DAVIDE OLDANI