Al Feraùt, ristorante di tradizione familiare con sede a Rivignano (UD), si trova al centro del Parco Naturale del Fiume Stella, territorio incontaminato, ricco di varietà di specie animali e vegetali, che si snoda nella vicina laguna di Marano Lagunare. Alberto Tonizzo, chef stellato Michelin e membro JRE, nasce e cresce in questo luogo incontaminato, ereditando dai genitori Guerrino e Carla la passione per il suo territorio, per uno stile di vita semplice e salutare e l'amore per il suo lavoro. Il fluire dell'acqua, dal fiume al mare, è un elemento di vitalità all'interno dell'ampia offerta di piatti della cucina creativa della salute, definita in questo modo per la scelta oculata degli ingredienti e per le tecniche di cottura leggere e bilanciate. Le proprietà organolettiche della materia prima vengono preservate per creare piatti equilibrati, godibili e soprattutto comprensibili dal pubblico. L'ingegno di Alberto, le capacità teoriche, tecniche e nutrizionali donano alle preparazioni culinarie un'anima ben definita, trasferendo nelle ricette profumi, colori e sapori del territorio.
Un'infinità di erbe spontanee, pesci d'acqua dolce, anguille e gamberi, incontrano il sapore del pescato fresco di Marano Lagunare e Grado: granciporri, canocchie, branzini, code di rospo, sogliole, ombrine, alici, budeghi, cefali e tracine. Anche un semplice fritto misto si trasforma in un'esperienza unica con alici di lampara, di ghiozzo cenerino e seppie di barena…naturalmente privo di glutine, utilizzando farina di mais di una piccola realtà del luogo e accompagnandolo a un ketchup biologico a base di mele e achillea. Per i vegetariani non mancano proposte sfiziose, come gli gnocchi di barbabietola rossa e “Brovade” a crudo come se fosse tartufo, oppure l'uovo sferico cremoso, gratinato a freddo con erbe selvatiche e accompagnato da una frittatina di foglie di borragine, salvia, acetosa, luppolo, acacia e germogli di ortica. Piatti che si sposano perfettamente con un'ampia offerta di vino, che spazia dal panorama italiano a quello estero. A fine serata la conclusione non è scontata e si apre ai formaggi internazionali, alla pasticceria artistica e a quella di concetto con “Mille & una Mella”: il ritorno alla curiosità infantile, basato sulla scoperta di più gusti, da provare in mini bocconi di bontà. Il gusto della sorpresa ha proprio un sapore unico, da provare!
Homepage

La cucina creativa dello chef Alberto Tonizzo
Una cena degustazione al ristorante Al Feraùt, ristorante di tradizione familiare con sede a Rivignano (UD). Il racconto della cucina creativa dello chef Alberto Tonizzo da parte di Barbara Demartin.