Affacciato su uno dei più bei paesaggi delle Langhe, il Ristorante La Ciau del Tornavento rappresenta una delle case history più interessanti nel panorama imprenditoriale italiano dell’accoglienza e dell’ospitalità, grazie all’abilità dei suoi titolari che hanno saputo trovare la perfetta coniugazione tra un ristorante e una cantina di altissimo livello.
“La Ciau del Tornavento - ha detto il suo patron Maurilio Garola - è orgogliosa di rappresentare in pieno la filosofia e lo stile di questo territorio e delle sue produzioni, non solo enologiche. Il nostro lavoro quotidiano si pone come obiettivo principale quello di avvicinare sempre di più il pubblico di ogni parte del mondo e gli appassionati alla cucina e ai vini, valorizzando le potenzialità di questo straordinario territorio che ci ospita e cercando di farne conoscere il suo vero patrimonio enogastronomico”.
La Ciau del Tornavento è un ristorante stellato, capace di stupire anche i palati più esigenti, ma è la sua cantina a renderlo un punto di riferimento per i veri amanti del vino. Sotto le cucine e i tavoli giace infatti una collezione di oltre 60.000 bottiglie. Un patrimonio enologico accumulato in anni di degustazione e ricerca delle migliori etichette al mondo. Un occhio di riguardo è stato riservato al territorio di casa, quello delle Langhe, di cui la cantina raccoglie un’ampissima selezione. Motivo per cui è oggi un punto di riferimento anche per tutti i produttori di quest’area. Metà della collezione è costituita da Barolo e Barbaresco ma a farla da padrone sono anche gli altri rossi piemontesi e ovviamente toscani, mentre i bianchi di varie regioni italiane costituiscono circa un decimo della cantina. Non mancano poi i grandi chateaux francesi, che rappresentano il 10% del totale, né le più prestigiose etichette provenienti dai Paesi d’oltreoceano, come Argentina, Australia, California, Cile e Uruguay.
Non a caso, quindi, La Ciau del Tornavento è stato inserito, per dieci anni di seguito, tra i ristoranti con la migliore carta dei vini dalla nota rivista Wine Spectator che nel 2013 gli ha anche assegnato i Tre Bicchieri della sua Award of Excellencee nel 2015 ha riconfermato il Grand Award. Tra i riconoscimenti prestigiosi ottenuti c’è anche quello conferito dalla Revuedu vin de France, che ha assegnato al ristorante il premio per la miglior carta del vino al mondo nel 2013.
Ristoranti

La cantina de "La Ciau del Tornavento"
È stata un grande successo l’inaugurazione della cantina de La Ciau del Tornavento. “Il Vino. Che Energia!” il tema del dibattito affrontato nell’affascinante sala del ristorante di Treiso.