Davide Oldani ed i suoi collaboratori agiranno con una funzione di "mentore" per portare agli studenti della nuova scuola l'esperienza del mondo del lavoro con la finalità di ridare valore all'artigianalità della cucina italiana ed alla formidabile manualità dei suoi cuochi.
L'impegno comune dell' Olmo e di Davide Oldani per dare agli studenti un'offerta formativa aperta alla gastronomia contemporanea, sarà facilitato dalla costituzione di una "impresa formativa simulata"; una delle novità previste dalla Legge "Buona Scuola" per diffondere ed inquadrare le esperienze di alternanza scuola/lavoro.
L'inaugurazione ufficiale del 25 settembre sarà l'occasione per presentare la nuova Scuola e contemporaneamente il piatto/progetto di Davide Oldani dedicato all'Istituto: "Il libro da mangiare".
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗DAVIDE OLDANI