Letteralmente significa "pane arrostito", in pratica si tratta di una soffice ciambella lievitata naturalmente e successivamente arrostita. Frutto di una ricerca durata mesi e nata dal desiderio di lavorare su una nuova idea di lievitazione e panificazione sfruttando le farine integrali, di grano duro e tenero, e il lievito madre.
Un piatto da tempo presente al Camparino in Galleria a Milano, studiato da Davide Oldani e dagli chef della sua brigata, che sarà riproposto nel temporary con abbinamenti versatili e ingredienti eccellenti della cucina italiana, salata e dolce, selezionando la materia prima in base alla stagionalità e alla sostenibilità. Un vero e proprio format minimalista che si ritrova anche nel design del piatto, studiato e creato esclusivamente per il PAN’COT.
All’interno della struttura troveranno spazio anche le storiche collaborazioni dello chef Oldani, come Kartell ed Artemide per gli arredi, Dyson, M.G. Ortofloricoltura, Schoenuber Franchi, Lavazza, mentre l’abbigliamento dei "Ragazzi" (Davide Novati, Manuele Pirovano, Alessandro Procopio, Wladimiro Nava, Matteo Romanò, Riccardo Merli e Filippo Amodeo) sarà curato da Bragard, Adidas ed Energiapura.
Il temporary sarà aperto al pubblico, su prenotazione, dal lunedì alla domenica, dalle ore 12.00 alle ore 14.30 e dalle 18.30 alle 21.30.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗DAVIDE OLDANI