La Carta dei Vini disegnata da Antonio Currò riflette la filosofia di Ciccio Sultano in cucina, basata su una minuziosa ricerca degli ingredienti, elaborati con maestria e creatività. La storia e la tradizione hanno un posto di rispetto come nel caso di Tasca d'Almerita, le cui verticali dell’iconico "Rosso del Conte" si estendono su più pagine, senza contare le grandi Maison del mondo del vino, un'incredibile varietà di bianchi della Loira e della Borgogna, di vini provenienti dalla Nuova Zelanda e da Israele, oltre a una selezione di varietà autoctone e di nicchia, curate da piccoli produttori.
"La conoscenza del vino non si limita alla capacità di abbinare il cibo con una bottiglia adeguata, ma di far luce sul genius loci di un determinato terroir”, dice Currò, aggiungendo che "è un onore incredibile essere riconosciuti da Wine Spectator. Con lo Chef Sultano condivido l’entusiasmo per la qualità e la ricerca. La mia lista mira a raggiungere un equilibrio tra grandi nomi e rarità“.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗CICCIO SULTANO