Parmigiano Reggiano a sostegno del benessere animale

Allevatori, caseifici e veterinari, uniti per tutelare il benessere animale a favore del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
“Il benessere animale” sempre più, sotto i riflettori. Il 20 Aprile si è tenuta, presso la sede del Consorzio Parmigiano Reggiano, la conferenza stampa dei risultati ottenuti dal progetto, che garantisce vita migliore alle bovine che contribuiscono alla produzione lattiero-casearia. Alla conferenza, hanno partecipato, oltre al presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli, gli assessori regionali Alessio Mammi (Emilia-Romagna) e Fabio Rolfi (Lombardia).
Il progetto è stato totalmente finanziato dal Consorzio Parmigiano Reggiano un investimento in crescita che dagli
8,7 milioni di euro nel 2021, punta a raggiungere i 15 milioni nell’arco del triennio 2021-2023.
Il Consorzio di tutela ha presentato i risultati del “bando benessere animale” istituito nel 2021
per premiare sia le aziende che hanno mostrato una particolare attenzione al benessere degli animali, sia quelle che, puntando a nuovi specifici investimenti, hanno mostrato nel corso dell’anno miglioramenti misurabili.

Al progetto hanno partecipato 1,417 stalle e 200 caseifici su un totale di 305 presenti sul territorio Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova a destra del fiume Po e Bologna a sinistra del Reno.
Mentre, alla realizzazione del progetto hanno contribuito esperti esterni chiave: otto veterinari sono stati reclutati dal Consorzio, a seguito di una formazione intensiva sui protocolli e sui requisiti di benessere animale da parte del Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale (CReNBA).
Per le bovine da latte, CReNBA ha prodotto una check list articolata in 105 criteri, che una volta compilata da veterinari adeguatamente formati, ha permesso di assegnare un punteggio che quantifica in modo ripetibile e riproducibile il livello di benessere animale di una stalla.

Dagli esiti del progetto, si denota un significativo miglioramento del benessere animale nella filiera di Parmigiano Reggiano, che è in continua crescita.
Un altro investimento senza precedenti, è stato annunciato durante la conferenza; allevaweb.it.
Si tratta di un nuovo canale di comunicazione tra il Consorzio, gli allevatori e tutta la filiera interessata al mondo del latte da trasformare in Parmigiano Reggiano.
Uno spazio che raccoglie news, approfondimenti tecnici e contenuti video per confrontarsi sulle specificità degli allevamenti che fanno parte della filiera del Parmigiano Reggiano e per essere aggiornati sulle iniziative e i progetti del Consorzio di tutela.

By: Redazione / 22 aprile 2022

© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy