La ricetta a base di frutta secca dello chef Silvio Salmoiraghi dell’Acquerello di Fagnano Olona (VA). In collaborazione con la scuola ALMA.
L’azienda Madi Ventura, che opera nel mercato della frutta secca e della frutta disidratata, ha creato insieme alla
Scuola ALMA un concorso di ricette per i grandi chef. Questo contest si chiama “LA MIA FRUTTA SECCA ‐ Ventura Top Chef 2012”. Prendendo spunto da questi prodotti di qualità e dall’indiscutibile valore di ALMA per la formazione professionale nell’alta ristorazione, abbiamo chiesto allo chef
Silvio Salmoiraghi del ristorante
Acquerello a Fagnano Olona (Varese) di inviarci la sua ricetta del concorso: “Quasi dolce”. Lo chef è un docente associato di ALMA e qualche giorno fa è stato anche insignito del premio "rivelazione" dalla
Guida di Identità Golose 2013. Ricette dolci: Il "Quasi dolce” di Silvio Salmoiraghi!
Quasi Dolce di Silvio Salmoiraghi
Ingredienti per 2 persone
- 100g farina riso
- 10g zucchero
- sale qb
- acqua calda qb
- crema pasticcera
- arachidi, mandorle, pistacchi salati il tutto tritato fine
- 20g caffè espresso
- 50g di impasto di tuile alle fragole
Preparazione del piatto
Impastare la farina di riso con zucchero, sale e acqua calda e far riposare 30 minuti. Ridurre il caffè espresso fino ad ottenere una salsa densa e miscelarla alla crema pasticcera. Formare gli gnocchi con l'impasto di riso e mettere all'interno la crema pasticcera al caffè. Cuocere gli gnocchi in acqua bollente zuccherata, appena scolati passarli nella frutta secca tritata. Formare 3 tegole con l'impasto delle tuile e cuocerle in forno a 180 gradi per 3 minuti. Sporcare il piatto con il caffè amaro e posizionare gli gnocchi e le tegole di fragole con menta e basilico.