[...] Esistono tuttavia luoghi, ormai rari in Italia, in cui si riesce a percepire solo una dimensione orizzontale che ci consente di vedere lontano. Qui mare, terra e fiume s’incontrano e si mescolano, dando vita a un territorio unico e straordinario, la fine della Pianura Padana e l’inizio del Delta del Po. Un disegno ortogonale che ricorda le fotografie pulite e scarne di Luigi Ghirri e la nettezza spaziale dei paesaggi di De Chirico. In questi luoghi la dimensione orizzontale non è solo un fattore geografico, ma è una metafora di vita, percepita nei ritmi lenti e nella nostalgia, che alcuni chiamano magon...
 

Anteprima di "La terra orizzontale" di Luca Milanetto in uscita sul n°45 di ItaliaSquisita.
Foto di Marco Menghi
					
				Foto di Marco Menghi
 
							 
							 
						
					 
						
					 
						
					 
						
					 
				 
					 
				