"Una cornice in cui il Piemonte si colloca, per attrattività, al secondo posto per un target di visitatore
che spende da 85 a 160 euro al giorno - afferma Luisa Piazza, Direttore Generale di VisitPiemonte - abbiamo 59 DOC e DOCG, un numero di superiori a tutte le altre regioni italiane; circa 340 prodotti agroalimentari tradizionali (PAT); 46 chef stellati, un patrimonio importante sia a livello di materie prime sia di realtà ristorative. E, in un contesto di ripartenza come quello attuale, anche l’iniziativa 2020 Anno del Cortese rappresenta occasione per dare visibilità al territorio piemontese, alle sue tipicità, e alle storie imprenditoriali locali”.
Le iniziative dell’Anno del Cortese si estenderanno fino al 2021, sviluppandosi dentro e fuori il Piemonte tra iniziative promozionali e di marketing, master class, presentazioni e degustazioni.Photo Credits: Consorzio Tutela del Gavi