I dieci pomodori che hanno cambiato il mondo

Esce in libreria per Aboca Edizioni il nuovo libro di William Alexander sul pomodoro: storia, viaggi, avventure alla scoperta del frutto più amato.
In questo saggio William Alexander, mescolando una scrittura chiara, divulgativa e ben supportata da una ricerca storica e botanica accurata a un tono allegro e scanzonato, ripercorre la storia di uno dei prodotti diventato simbolo della cultura culinaria italiana: il pomodoro.
Attraverso un racconto avventuroso scopriamo come da ortaggio quasi evitato, perché ritenuto velenoso e usato principalmente come pianta ornamentale, sia diventato un ingrediente principe della cucina. Alexander indaga come sia drasticamente cambiata la percezione di questo ortaggio nel corso del tempo.

«Quando, sempre in Italia, il consumo di pomodori ebbe finalmente inizio, a provarli furono soprattutto personaggi facoltosi e potenti, in cerca di degustazioni esotiche, come i gastronomi curiosi e avventurosi che, trovandosi in Giappone, non tralasciano di cimentarsi col fugu, il leggendario pesce palla potenzialmente letale della cucina nipponica».

William Alexander è uno scrittore e giornalista statunitense, editorialista per il New York Times e per il Los Angeles Times. Tra i suoi scritti più importanti troviamo The $64 Tomatoes.

Copertina flessibile
Aboca Edizioni
272 pagine
19,50 €

By: Redazione / 9 febbraio 2023

© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy