Espositori italiani e internazionali che, oltre alle migliaia di operatori professionali da tutto il mondo, incontreranno buyer selezionati e profilati direttamente da Fiera Milano e provenienti da 63 Paesi, in particolare da Canada, Usa, Centro-Sud America e dai Paesi del Golfo e con il grande ritorno dei Paesi asiatici. Un lavoro di individuazione e selezione, reso quest’anno ancor più incisivo grazie alla costante collaborazione con ITA/ICE Agenzia.
Una vivacità che riflette l’andamento sempre più positivo dell’ospitalità professionale, dai consumi fuori-casa, vicini a toccare nuovi record, a quelli relativi alla produzione di macchine e tecnologia per cucine e laboratori professionali.
Oltre che tramite il contenuto sostenibile dei prodotti e progetti presentati nel percorso espositivo, HostMilano promuove la sostenibilità anche nella propria organizzazione nell’ambito della strategia ESG di Fiera Milano. In particolare, la strategia prevede iniziative per l’utilizzo di energie rinnovabili, la riduzione dei consumi di acqua ed energia e il recupero dei materiali utilizzati negli allestimenti, e l’impegno a ridurre del 50% le emissioni di gas serra entro il 2030 in linea con l’iniziativa Net Zero Carbon Event di UFI – Global Association of the Exhibition Industry.