HORL2: affilatura domestica con risultati professionali

Il nuovo affilatore HORL2, made in Germany, traduce in chiave homemade l'expertise delle tecniche di molatura delle lame da taglio, con design e risultati fuori dal comune.
Il tempo degli artigiani ambulanti che richiamano l'attenzione per le strade è ormai finito, sempre più si sente il bisogno di rivolgersi a figure professionali per riportare "in vita" lame e coltelli ormai smussati e senza filo. Fra il diluvio di strumenti per l'affilatura in house, difficilmente si trova il corretto connubio fra facilità di utilizzo e correttezza del risultato, senza pensar troppo, tra l'altro, alla sicurezza e al design del prodotto in sé, considerando anche che molti strumenti necessitano in realtà di precisi movimenti e di una tecnica non scontata per evitare di rovinare del tutto il coltello.

Fra pietre, mole, arrotini e acciaini spicca sicuramente il nuovo
HORL2, ideale per affilare diverse tipologie di lame, sicurissimo da usare e con un'attenzione estetica non indifferente, a partire dai legni di pregio con cui è realizzato come noce o quercia. L'aspetto tecnico è molto interessante, l'affilatore si compone di un cilindro, dove sono montati due diversi dischi da molatura e di un trapezio magnetico per tener ferma la lama a due diverse angolazioni: 15° per lame più sottili e 20° per lame più robuste con dorsi più spessi.

Il segreto è sicuramente nella grana dei due dischi, uno abrasivo e uno levigante. L'abrasivo, rispettando il Diamond Standard, è un disco in grado di lavorare qualsiasi tipo di acciaio e di affilarlo in modo molto preciso senza la necessità di operare con l'acqua. Il secondo, in ceramica, affina ulteriormente il risultato dell'affilatura e grazie alle scanalature concentriche incise, leviga il bordo della lama ed elimina la limatura d'acciaio prodotta dal primo disco.

L'utilizzo è davvero intuitivo: basta fissare la lama al supporto magnetico e far scivolare l'affilatore, prima dal lato diamantato e poi dal lato in ceramica. Ruotando la lama di 180° e ripetendo l'operazione si otterrà un'affilatura professionale. Il cilindro ha una ratio costruttiva non indifferente, è infatti composto da un corpo centrale rotante fissato all'asse longitudinale che permette l'agevole scorrimento dei dischi sulla lama, riducendo di fatto a zero la possibilità di tagliarsi.


Horl 1993 GmbH
Horl 1993 GmbH è un'azienda specializzata nella produzione di affilacoltelli. Nel 2016, Otmar Horl e il figlio Timo hanno fondato Horl 1993 a Friburgo con l’obiettivo di creare prodotti di alta qualità e dal design caratteristico. Gli affilacoltelli HORL®, prodotti con materiali provenienti dalla Foresta Nera, consentono di affilare un'ampia varietà di coltelli da cucina in modo semplice e preciso, per risultati di livello professionale anche per l'uso quotidiano. La gamma HORL® è disponibile online sul sito e nei negozi di partner commerciali selezionati.

By: Redazione / 27 ottobre 2022

© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy