Iannotti, in verità, c’è sempre stato in questo mondo, prima come studioso e ricercatore di piatti e ingredienti, poi come cuoco, nel primo ristorante (dallo stesso identico nome) ma nell’ancor più piccolo paese di Castelvenere, poi il trasferimento a Telese Terme, la sua città, dentro il casolare di famiglia, ristrutturato per un nuovo corso ma sempre grondante di ricordi. Qui in fondo è dove è nato il suo bisnonno, quindi il luogo giusto dove poter proseguire il gene creativo.
E da qui la scalata del K2, con il nuovo Krèsios dei sogni, un incrocio tra un libro di qualche saggio giapponese e un taccuino d’appunti d’un astrofisico scandinavo. Una storia incredibile quella del serio e ironico Iannotti, che tra un’occhiata e l’altra, con i suoi occhiali a raggi laser che analizzano tutte le particelle quantiche, è l’ingegnere informatico e ambasciatore del gusto 2022 di ItaliaSquisita.
Anteprima di "Giuseppe Iannotti" di Carlo Spinelli in uscita nel N° 42 di ItaliaSquisita
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗GIUSEPPE IANNOTTI