Nella giornata del 6 marzo, dopo il Consiglio provinciale, anche il Comune ha dato il via libera alla delibera che porterà all'aumento di capitale riservato a Fiere di Milano, al nuovo patto di sindacato tra azionisti pubblici (fra cui la Camera di Commercio) con riassetto azionario e una nuova governance. Con anche le delibere positive dell’Assemblea di Fiere di Parma il 7 febbraio e il 9 quella del CDA di Fiera Milano, che è diventato secondo azionista privato delle Fiere di Parma, è stato definitivamente siglato l’accordo tra le due società per una gestione armonizzata di Cibus e Tuttofood.
L’azione congiunta delle due fiere mira a creare un campione in grado di competere a livello europeo, specializzando le due manifestazioni: Cibus Parma vetrina immersiva del Made in Italy Alimentare e dei suoi territori, Tuttofood Milano piattaforma globale e innovativa per il Food & Beverage di tutto il mondo.
«Federalimentare accoglie con grande soddisfazione l’accordo Cibus-Tuttofood in quanto concorre alla visione di creare maggiori sinergie in Italia tra tutti gli attori del nostro sistema alimentare. Le opportunità di crescita sono sui mercati internazionali, e grazie a Cibus-Tuttofood potremo contare su eventi fieristici di ancor più alto livello e visibilità che rafforzeranno la competitività del Made in Italy alimentare all’estero», ha affermato Paolo Mascarino, Presidente di Federalimentare.